• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Trasporti

Tornano ai massimi del pre-pandemia le cancellazioni di partenze nel trasporto via mare di container

Sul trade Asia – Mediterraneo saliti al 21% i blank sailing da parte delle compagnie di navigazione

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
13 Settembre 2023
Stampa

Con l’imminente arrivo della Golden Week cinese, periodo di vacanza nazionale che cadrà nel paese nella prima settimana di ottobre, il numero di blank sailing disposti dai carrier del trasporto via mare di container ha avuto una accelerata. Lo evidenzia l’ultima analisi di Sea Intelligence, secondo la quale le cancellazioni di viaggi nave, che fino a due settimane fa erano ancora su livelli non adeguati rispetto all’atteso calo della domanda, sono invece ora pari alle soglie raggiunte nel pre-pandemia.

La correzione, benché arrivata in modo repentino, è infatti marcata. Con i tagli apportati da questi ultimi depennamenti questa è passata, nell’arco di 15 giorni, a rappresentare dal 7,7% al 21% del totale sul trade Asia – Mediterraneo. Nelle rotte tra Asia e costa orientale del Nord America la riduzione è pari al 16,1% della stiva (dal precedente 2,2%%), mentre tra il Far East e il Nord Europa i blank sailing ora rappresentano il 19,9% (dal 6,8% di 15 giorni fa). Una sforbiciata che secondo Sea Intelligence porta quindi l’entità delle cancellazioni viaggi a toccare i livelli raggiunti nel 2019 e in media negli anni tra il 2017 e il 2019.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Usa ed Europa hanno trovato l’accordo: dazi al 15%
Le tariffe su acciaio e alluminio al momento rimangono ancora al 50%
  • dazi
  • Europa
  • Usa
2
Economia
27 Luglio 2025
Il settore logistico italiano attrattore di investimenti: 800 milioni nel 1° semestre 2025
Jll: 3Pl e manifatturiero spingono le locazioni, con 950mila mq di take-up
  • 3pl
  • immobiliare
  • Jll
  • logistica
  • trend
2
Immobiliare
25 Luglio 2025
Dazi Usa: l’incertezza frena l’export dell’arredo italiano
Registrato un calo del 6,6% a maggio per le esportazioni verso gli Stati Uniti. Secondo FederlegnoArredo con il dazio al…
  • dazi
  • FederlegnoArredo
  • incertezza
1
Politica
24 Luglio 2025
Msc dice addio al progetto di un nuovo terminal intermodale a Cortenuova (Bergamo)
Il primo armatore al mondo nel settore container porterà avanti la sua strategia di sviluppo terrestre attraverso la partnership con…
  • Bergamo
  • Cortenuova
  • inland
  • Mercitalia
  • Msc
  • terminal
2
Logistica
24 Luglio 2025
Circle completa il progetto Taurus per l’efficienza logistica urbana
La nuova piattaforma digitale ottimizza gli accessi ai terminal, riducendo code e migliorando la gestione delle risorse nei centri urbani
  • Attilio Carmagnani
  • Circle
  • Iroi
  • Taurus
2
Logistica
24 Luglio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version