• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Economia

Aperte le iscrizioni al Business meeting sul mercato container del 13 novembre

Ecco le modalità di partecipazione all’evento che per la prima volta in Italia metterà a confronto domanda e offerta di trasporti e spedizioni

di Redazione SUPPLY CHAIN ITALY
17 Settembre 2023
Stampa

Da adesso è possibile iscriversi al 2° Business meeting di SHIPPING ITALY, evento congressuale realizzato in collaborazione con SUPPLY CHAIN ITALY in programma nel pomeriggio di lunedì 13 novembre e intitolato “CONTAINER ITALY: integrazioni verticali e cambiamenti epocali”.

Si terrà presso l’hotel Crowne Plaza Milano-Linate e la partecipazione sarà gratuita per i supply chain manager e in generale per i beneficial cargo owner; per tutti gli altri stakeholder sarà posibile prendere parte ai lavori con una tariffa scontata valida fino al prossimo 22 ottobre mentre dal 23 ottobre al 13 novembre la partecipazione all’evento sarà a prezzo standard.

Per maggiori informazioni su prezzi e modalità d’acquisto scrivere all’indirizzo mail segreteria@alocinmedia.it o telefonare al numero 010 9703071.

Ogni biglietto d’ingresso consentirà di partecipare all’evento e ai momenti di networking (welcome coffee, convegno, e cocktail dinner a conclusione).

Il Business Meeting di SHIPPING ITALY e SUPPLY CHAIN ITALY dedicato al mondo dei container in Italia sarà un momento di approfondimento e confronto sull’evoluzione recente del comparto rivolto sia agli addetti ai lavori che ai caricatori che quotidianamente utilizzano il box per spedire le proprie merci in import/export.

I lavori si svolgeranno attraverso contributi tecnici di esperti e tavole rotonde dove a discutere saranno i protagonisti dell’industria (direttori dei trasporti e della logistica), delle compagnie di navigazione, del terminalismo portuale, delle spedizioni, dell’autotrasporto, della retroportualià e delle ferrovie.

I temi oggetto di approfondimento, oltre naturalmente al progressivo trend di integrazione verticale messo in atto da vettori marittimi, terminalisti portuali e grandi spedizionieri, riguarderanno la competitività del sistema italiano e il crescente utilizzo dell’intermodalità per allargare la sfera d’influenza della logistica italiana oltreconfine. Un’attenzione particolare sarà dedicata alle scelte dei beneficial cargo owner (in termini di esternalizzazione o meno della logistica e delle spedizioni, la scelta del container rispetto ad altre unità di carico, la preferenza di determinate rese di vendita Incoterms, ecc.).

POGRAMMA PROVVISORIO:

14:30 Welcome coffee

15:00 Inizio lavori

  • Opening speech
  • Relazioni e contributi tecnici
  • Tavole rotonde
  • Sessione di dibattito e Q&A

18:30 Conclusione

A seguire cocktail dinner

I PRIMI SPEAKER GIÀ CONFERMATI SONO:

  • Zeno D’Agostino (Assoporti – Espo)
  • Giulio Schenone (Psa Genoa Investments)
  • Augusto Cosulich (Fratelli Cosulich)
  • Alice Arduini (Alix International)
  • Agostino Gallozzi (Gallozzi Group)
  • Giovanni di Legge (SKF)
  • Maria Cristina Cioccarelli (Saint Gobain)
  • Giovanni Calvini (Madi Ventura)
  • Matteo Bianchi (Lavazza)
  • Stefano Esposti (MG Italia)
  • Riccardo Fuochi (Logwin)

RELATORI E PARTECIPANTI

  • Vettori marittimi, stradali e ferroviari
  • Direttori della logistica
  • Terminalisti portuali e retroportuali/interporti
  • Fornitori di equipment e di servizi
  • Associazioni di categoria
  • Agenzie marittime
  • Società di spedizioni
  • Fornitori di tecnologie

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Riaperto dal Mit il bando Pnrr per gli interporti
Le risorse residuate dalla prima tornata serviranno per progetti di didigtalizzazione delle piattaforme intermodali
  • Ministero delle infrastrutture e dei trasorti
  • Ram
  • SpA
1
Logistica
29 Luglio 2025
Logistica: da domani via libera al reverse charge atipico
La possibilità per il committente di versare direttamente l’Iva allo Stato anziché all’appaltatore garantirà la massima trasparenza; già stimato il…
  • Agenzia delle Entrate
  • Assologistica
  • Confetra
  • reverse charge atipico
2
Logistica
29 Luglio 2025
Completata da Circle la digitalizzazione di un altro inland terminal in Nord Italia
Maggiore efficienza, interoperabilità e sostenibilità nella logistica ferroviaria e stradale
  • Circle Group
  • piattaforma Milos Mto e Tos
  • Terminal Inland
1
Servizi & Fornitori
29 Luglio 2025
Trasporto merci pericolose: Fai chiede moratoria su nuove norme Adr per materiali con piombo
Chiesto un adeguamento graduale per scongiurare paralisi economiche e i rischi di concorrenza sleale
  • Adr
  • Carlotta Caponi
  • Fai - Federazione Autotrasportatori Italiani
  • Regolamento Delegato 2024/197
2
Logistica
28 Luglio 2025
Tariffe e tensioni commerciali: i consigli di Ghetti (Deloitte) per contenere gli effetti dei dazi
Le misure adottate da Stati Uniti, Cina, Unione Europea e altri Paesi obbligano le imprese a rivedere le proprie strategie…
  • consigli
  • dazi
  • Deloitte
  • Ghetti
3
Economia
28 Luglio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version