• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Trasporti

Il 13 novembre a Milano l’evento: “CONTAINER ITALY: integrazioni verticali e cambiamenti epocali”

A poco meno di un mese dall’appuntamento sono già oltre 100 i partecipanti iscritti fra auditor, relatori, ospiti e sponsor

di Redazione SUPPLY CHAIN ITALY
18 Ottobre 2023
Stampa

Manca quasi un mese ma sono già arrivati a quota 100 (fra auditor, relatori, ospiti e sponsor) i partecipanti iscritti al Business Meeting organizzato dai giornali online SUPPLY CHAIN ITALY e SHIPPING ITALY in programma il 13 novembre all’hotel Crowne Plaza Milano – Linate.

Intitolato “CONTAINER ITALY: integrazioni verticali e cambiamenti epocali” sarà un originale momento di confronto e approfondimento fra stakeholder, ma soprattutto fra domanda e offerta di trasporti e spedizioni in container (grazie alla partecipazione fra il publicco e fra i panelist di molti direttori della logistica di imprese italiane), sui diversi temi di estrema attualità fra cui: Emission Trading System, Blank sailing, transit time e qualità delle linee marittime, produttività, costi, efficienze e inefficienze delle spedizioni, trasporto stradale, trasporto intermodale ferroviario, rese di vendita del carico, politiche dei caricatori, scelte operative dettate dalla sostenbilità, integrazioni verticali e nuovi progetti di sviluppo infrastrutturali.

Questa iniziativa congressuale che vedrà andare in scena due tavole rotonde: una dedicata ai supply chain manager delle aziende benficial cargo owner e l’altra in cui a parlare saranno coloro che rappresentano l’offerta di servizi di trasporti, spedizioni e handling delle merci.

L’ingresso è omaggio per i direttori della logistica e rappresentanti della domanda di spedizioni.

Fino al prossimo 20 ottobre prezzo scontato per tutti gli altri stakeholder.

Per info e costi su sponsorizzazione e partecipazione telefonare al +39 010 9703071 o scrivere a segreteria@alocinmedia.it

 

Ad oggi il programma del Business Meeting che inizierà a partire dalle ore 14:30 è il seguente:

Opening speech a cura di: 

  • Prof. Giovanni Satta (Tim10 – Università degli Studi di Genova)

Saluti introduttivi:

  • Zeno D’Agostino (Assoporti – Espo)
  • Stefano Messina (Assarmatori)
  • Luca Becce (Assiterminal)

TAVOLA ROTONDA 1: Cosa chiede la domanda di spedizioni in container

  • Giovanni di Lecce (SKF)
  • Maria Cristina Cioccarelli (Saint-Gobain Abrasivi)
  • Giovanni Calvini (Madi Ventura)
  • Matteo Bianchi (Lavazza)
  • Stefano Esposti (MG Italia)

Contributo a cura di:

  • Matthieu Gasselin, amministartore delegato di Contship Italia

TAVOLA ROTONDA 2: L’offerta (e la competitività) della logistica italiana ai caricatori

  • Giulio Schenone (PSA Genoa Investments)
  • Augusto Cosulich (Fratelli Cosulich)
  • Alice Arduini (Alix International)
  • Agostino Gallozzi (Gallozzi Group)
  • Riccardo Fuochi (Logwin)
  • Giorgio Farneti (MAC PORT Macchine Operatrici Portuali)

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

2° BUSINESS MEETING – CONTAINER ITALY: integrazioni verticali e cambiamenti epocali

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Logistica: da domani via libera al reverse charge atipico
La possibilità per il committente di versare direttamente l’Iva allo Stato anziché all’appaltatore garantirà la massima trasparenza; già stimato il…
  • Agenzia delle Entrate
  • Assologistica
  • Confetra
  • reverse charge atipico
2
Logistica
29 Luglio 2025
Completata da Circle la digitalizzazione di un altro inland terminal in Nord Italia
Maggiore efficienza, interoperabilità e sostenibilità nella logistica ferroviaria e stradale
  • Circle Group
  • piattaforma Milos Mto e Tos
  • Terminal Inland
1
Servizi & Fornitori
29 Luglio 2025
Trasporto merci pericolose: Fai chiede moratoria su nuove norme Adr per materiali con piombo
Chiesto un adeguamento graduale per scongiurare paralisi economiche e i rischi di concorrenza sleale
  • Adr
  • Carlotta Caponi
  • Fai - Federazione Autotrasportatori Italiani
  • Regolamento Delegato 2024/197
2
Logistica
28 Luglio 2025
Tariffe e tensioni commerciali: i consigli di Ghetti (Deloitte) per contenere gli effetti dei dazi
Le misure adottate da Stati Uniti, Cina, Unione Europea e altri Paesi obbligano le imprese a rivedere le proprie strategie…
  • consigli
  • dazi
  • Deloitte
  • Ghetti
3
Economia
28 Luglio 2025
Commissione europea bocciata da Sara Armella sui dazi
Per Confetra occorre ora intervenire sui rapporti interni all'Unione europea
  • Armella
  • Confetra
  • dazi
  • Unione Europea
3
Politica
28 Luglio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version