• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Logistica

Kering a caccia di logistici per l’Italia

Il gruppo del lusso alla ricerca di figure chiave per la gestione delle operazioni nel polo di Trecate

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
24 Ottobre 2023
Stampa

Kering, il gruppo del settore super lusso (tra i suoi marchi figurano nomi come Gucci, Bottega Veneta, Saint Laurent e Balenciaga) che fa capo al magnate francese François-Henri Pinault, ha avviato nell’ultimo mese diverse ricerche per individuare personale da inserire in ruoli (anche chiave) dei suoi ambiti trasporti e supply chain, in particolare per il suo sito di Trecate.

Per il polo logistico situato in provincia di Novara, l’azienda è infatti a caccia di un Worldwide Transport Operations Manager per le attività su strada. L’addetto, che riferirà al Worldwide Transport Manager, guiderà un team di specialisti del trasporto stradale gestendo flussi, anche interfacciandosi con spedizionieri esterni e varie controparti regionali.

Per la stessa sede Kering sta poi cercando un Operations Warehouse Process Manager, che collaborerà con il fornitore logistico – ovvero Xpo Logistics – nel definire e implementare le procedure aziendali nelle attività di magazzino, in modo che il servizio di consegna sia allineato agli standard attesi, e che queste siano monitorate e tracciate anche in relazione ai costi. Ancora, per la struttura di Trecate il gruppo francese sta selezionando un e-commerce Operations Back Office Specialist, da inserire all’interno della divisione Supply Chain, a supporto delle attività di back office per i periodi di picco. Una ricerca è stata avviata durante il mese di ottobre da Kering anche per il ruolo, in questo caso temporaneo, di supporto all’ufficio che cure le attività doganali, in particolare per le operazioni in export. Nei suoi annunci, l’azienda fa riferimento al fatto che quello attuale sia “un momento di straordinaria crescita” per il gruppo.

L’hub logistico di Kering di Trecate, presentato ufficialmente nella primavera 2021, aveva iniziato a operare già nel marzo 2020. Secondo gli annunci iniziali dell’azienda, il polo può gestire le spedizioni di 80 milioni di pezzi all’anno e stoccarne fino a 20 milioni.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Trasporto merci pericolose: Fai chiede moratoria su nuove norme Adr per materiali con piombo
Chiesto un adeguamento graduale per scongiurare paralisi economiche e i rischi di concorrenza sleale
  • Adr
  • Carlotta Caponi
  • Fai - Federazione Autotrasportatori Italiani
  • Regolamento Delegato 2024/197
2
Logistica
28 Luglio 2025
Tariffe e tensioni commerciali: i consigli di Ghetti (Deloitte) per contenere gli effetti dei dazi
Le misure adottate da Stati Uniti, Cina, Unione Europea e altri Paesi obbligano le imprese a rivedere le proprie strategie…
  • consigli
  • dazi
  • Deloitte
  • Ghetti
3
Economia
28 Luglio 2025
Commissione europea bocciata da Sara Armella sui dazi
Per Confetra occorre ora intervenire sui rapporti interni all'Unione europea
  • Armella
  • Confetra
  • dazi
  • Unione Europea
3
Politica
28 Luglio 2025
Dall’osservatorio Oitaf un nuovo documento di buone pratiche per il trasporto del fresco alimentare
Temperatura, atmosfera controllata e confezionamento attivo emergono come armi vincenti contro lo spreco alimentare
  • Oitaf
  • Osservatorio Interdisciplinare Trasporto Alimenti e farmaci
  • temperatura controllata
  • trasporto prodotti alimentari
1
Ricerche & Studi
28 Luglio 2025
Rilevato da Fhp il 100% dell’impresa ferroviaria Lotras
Integrazione piena della società pugliese nel network intermodale del fondo infrastrutturale di F2i
  • CFi
  • Fhp
  • Lotras
2
Logistica
28 Luglio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version