• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Logistica

La bresciana Germani apre una piattaforma logistica in Senegal

Dedicata al settore delle costruzioni, la maxi struttura potrebbe estendere i servizi ad altri ambiti e aprire la strada ad altri investimenti italiani nell’area

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
2 Novembre 2023
Stampa

Germani – società di logistica e trasporti di base a San Zeno Naviglio, in provincia di Brescia – ha inaugurato lo scorso 31 ottobre una piattaforma logistica estesa su 22mila metri quadrati a Dakar, in Senegal. La struttura, che sorge nelle vicinanze dell’aeroporto della città, è dotata di un’officina per la manutenzione dei veicoli e di uno spazio per la formazione degli autisti. Ad oggi l’impianto, che fa capo a Germani West Africa – che per la precisione sul sito web della società bresciana è indicata come “nuova realtà delle famiglie Ferrari ed Arcese” – conta una flotta di 50 mezzi, che conta di raddoppiare entro un anno.

Se inizialmente il focus della azienda nel paese sarà quello della logistica per il settore delle costruzioni, in particolare per infrastrutture stradali e ferroviarie, in futuro potrebbe però allargare ad altri tipi di clienti la sua offerta di servizi.

Diverse testate – in primis Il Giornale di Brescia – hanno suggerito che l’iniziativa imprenditoriale potrebbe aprire la strada a investimenti italiani e sviluppo più ampi nell’area, anche nell’ambito della logistica (o con ripercussioni su questo settore). A offrire spunti in questo senso è stata la presenza tra i partecipanti all’inaugurazione di Matteo Arcese, presidente esecutivo di Arcese Trasporti, così come di molti imprenditori bresciani (ma della delegazione hanno fatto parte anche Matteo Renzi, così come i vertici di A2a, Mercedes Italia e altre realtà, mentre per la controparte senegalese erano presenti il presidente della Repubblica Macky Sall a quello col ministro dell’Energia e dell’Ambiente Thierno Alassane Sall). Un ulteriore segnale secondo la testata è stata la scelta della delegazione di servirsi come scalo di partenza dell’aeroporto Gabriele D’Annunzio di Montichiari, indicato come “uno dei possibili hub aeroportuali per il traffico cargo dall’Africa”, al centro peraltro recentemente di una maxi-spedizione verso l’Uganda per un trasferimento di project cargo industriale nonché di un progetto per farne il perno di un ponte aereo tra Italia, Libia e altre nazioni del continente.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Luca Parodi è il nuovo logistic director del Gruppo Paglieri
IL Gruppo piemontese rafforza la logistica interna: una mossa strategica per le future sfide del mercato
  • Gruppo Paglieri
  • logistic director Luca Parodi
2
Logistica
29 Luglio 2025
Riaperto dal Mit il bando Pnrr per gli interporti
Le risorse residuate dalla prima tornata serviranno per progetti di didigtalizzazione delle piattaforme intermodali
  • Ministero delle infrastrutture e dei trasorti
  • Ram
  • SpA
1
Logistica
29 Luglio 2025
Logistica: da domani via libera al reverse charge atipico
La possibilità per il committente di versare direttamente l’Iva allo Stato anziché all’appaltatore garantirà la massima trasparenza; già stimato il…
  • Agenzia delle Entrate
  • Assologistica
  • Confetra
  • reverse charge atipico
2
Logistica
29 Luglio 2025
Completata da Circle la digitalizzazione di un altro inland terminal in Nord Italia
Maggiore efficienza, interoperabilità e sostenibilità nella logistica ferroviaria e stradale
  • Circle Group
  • piattaforma Milos Mto e Tos
  • Terminal Inland
1
Servizi & Fornitori
29 Luglio 2025
Trasporto merci pericolose: Fai chiede moratoria su nuove norme Adr per materiali con piombo
Chiesto un adeguamento graduale per scongiurare paralisi economiche e i rischi di concorrenza sleale
  • Adr
  • Carlotta Caponi
  • Fai - Federazione Autotrasportatori Italiani
  • Regolamento Delegato 2024/197
2
Logistica
28 Luglio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version