• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Notizie e interviste in evidenza

P&G Italia seleziona con una call nuovi progetti di logistica green

Procter & Gamble Italia ha lanciato una call centrata sul tema della sostenibilità per selezionare tra le start up nuovi partner anche in ambito logistico. L’iniziativa, che si chiama Green Start(up), vede il coinvolgimento di LVenture Group, venture capital italiano, e del Women’s Forum for the Economy & Society. Tre gli ambiti della call: oltre a […]

di
15 Marzo 2021
Stampa

Procter & Gamble Italia ha lanciato una call centrata sul tema della sostenibilità per selezionare tra le start up nuovi partner anche in ambito logistico. L’iniziativa, che si chiama Green Start(up), vede il coinvolgimento di LVenture Group, venture capital italiano, e del Women’s Forum for the Economy & Society.
Tre gli ambiti della call: oltre a quello di logistica e mobilità, c’è una parte dedicata a educazione e comunicazione al consumatore, mentre il terzo ambito è quello della gestione della fine del ciclo di vita dei prodotti.

Da evidenziare che l’azienda non prevede premi in denaro per i progetti selezionati, ma – ha spiegato il presidente e Ad Procter & Gamble Italia Paolo Grue – l’avvio di “una collaborazione di business che per i vincitori avrà più impatto sul loro successo economico”. LVenture, che opererà al fianco di P&G, di occuperà della selezione delle startup e dell’implementazionedelle soluzioni fino alla loro integrazione nel business aziendale.

Per quel che riguarda i progetti che vertono sulla logistica, P&G ha spiegato che il suo obiettivo è l’ottimizzazione dei processi legati al trasporto dei prodotti “anche attraverso l’utilizzo di modelli e meccanismi di sharing economy”. Più nel dettaglio, la multinazionale vuole valutare soluzioni per “ridurre chilometri ed emissioni, eventualmente collaborando con altre aziende che affrontano gli stessi problemi”, per “massimizzare il tasso di riempimento dei veicoli (camion e furgoni), aumentando la flessibilità nelle operazioni (ad es. ottimizzazione di ordini e percorsi) e riducendo al minimo gli spazi vuoti nei nostri veicoli” e infine “migliora la precisione e l’efficacia dell’impatto dei sistemi di misura e delle emissioni della logistica”.

Il termine per la presentazione delle candidature, che possono essere inoltrate attraverso questo form, è il prossimo 10 maggio.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Trasporto merci pericolose: Fai chiede moratoria su nuove norme Adr per materiali con piombo
Chiesto un adeguamento graduale per scongiurare paralisi economiche e i rischi di concorrenza sleale
  • Adr
  • Carlotta Caponi
  • Fai - Federazione Autotrasportatori Italiani
  • Regolamento Delegato 2024/197
2
Logistica
28 Luglio 2025
Tariffe e tensioni commerciali: i consigli di Ghetti (Deloitte) per contenere gli effetti dei dazi
Le misure adottate da Stati Uniti, Cina, Unione Europea e altri Paesi obbligano le imprese a rivedere le proprie strategie…
  • consigli
  • dazi
  • Deloitte
  • Ghetti
3
Economia
28 Luglio 2025
Commissione europea bocciata da Sara Armella sui dazi
Per Confetra occorre ora intervenire sui rapporti interni all'Unione europea
  • Armella
  • Confetra
  • dazi
  • Unione Europea
3
Politica
28 Luglio 2025
Dall’osservatorio Oitaf un nuovo documento di buone pratiche per il trasporto del fresco alimentare
Temperatura, atmosfera controllata e confezionamento attivo emergono come armi vincenti contro lo spreco alimentare
  • Oitaf
  • Osservatorio Interdisciplinare Trasporto Alimenti e farmaci
  • temperatura controllata
  • trasporto prodotti alimentari
1
Ricerche & Studi
28 Luglio 2025
Rilevato da Fhp il 100% dell’impresa ferroviaria Lotras
Integrazione piena della società pugliese nel network intermodale del fondo infrastrutturale di F2i
  • CFi
  • Fhp
  • Lotras
2
Logistica
28 Luglio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version