• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Le altre News

Otto nuovi ingressi nel Freight Leaders Council

Chep, Malpensa Intermodale, Fercam, FitConsulting, Futura Srl, Here Technologies, Interporto Bologna e Interporto Puglia. Sono i nomi delle otto realtà aziendali che dalla fine del 2020 sono entrate a far parte del Freight Leaders Council, associazione che promuove il ruolo della logistica sostenibile come propulsore dell’industria e motore stesso dell’intera economia nazionale. “A nome mio […]

di
15 Marzo 2021
Stampa

Chep, Malpensa Intermodale, Fercam, FitConsulting, Futura Srl, Here Technologies, Interporto Bologna e Interporto Puglia.

Sono i nomi delle otto realtà aziendali che dalla fine del 2020 sono entrate a far parte del Freight Leaders Council, associazione che promuove il ruolo della logistica sostenibile come propulsore dell’industria e motore stesso dell’intera economia nazionale.

“A nome mio e di tutti i soci del Flc ringrazio queste aziende per la fiducia e per la collaborazione che offrono alla nostra associazione” ha detto il presidente Massimo Marciani. “Si tratta di un grande riconoscimento al lavoro che il Flc ha svolto in questo anno in cui la pandemia ha messo tutti di fronte alla centralità della logistica, ma ha reso evidenti anche le grandi sfide che ci attendono nel prossimo futuro”.

Se Fercam, Chep e gli interporti di Bologna e della Puglia non hanno quasi bisogno di presentazioni, per quel che riguarda gli altri nuovi soci può essere utile qualche cenno sulle rispettive attività.

Malpensa Intermodale Srl è una società del gruppo Fnm creata nel 2018 per svolgere servizi terminalistici nel trasporto intermodale, attiva attualmente presso il terminal di Sacconago a Busto Arsizio. FitConsulting è una società di consulenza nata nel 1997 con l’obiettivo di occuparsi della mobilità sostenibile delle persone e delle merci, mentre Futura Srl Servizi Logistici è un operatore logistico che offre anche servizi di trasporto e e-grocery, a temperatura controllata. Here Technologies, attiva in 56 paesi, infine è una piattaforma end-to-end  per ottimizzare la consegna delle merci, gestire i magazzini e fornire aggiornamenti stradali in tempo reale per trovare percorsi più veloci, che basa la sua attività su una tecnologia di mappatura utilizzata in oltre 150 milioni di veicoli.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Riaperto dal Mit il bando Pnrr per gli interporti
Le risorse residuate dalla prima tornata serviranno per progetti di didigtalizzazione delle piattaforme intermodali
  • Ministero delle infrastrutture e dei trasorti
  • Ram
  • SpA
1
Logistica
29 Luglio 2025
Logistica: da domani via libera al reverse charge atipico
La possibilità per il committente di versare direttamente l’Iva allo Stato anziché all’appaltatore garantirà la massima trasparenza; già stimato il…
  • Agenzia delle Entrate
  • Assologistica
  • Confetra
  • reverse charge atipico
2
Logistica
29 Luglio 2025
Completata da Circle la digitalizzazione di un altro inland terminal in Nord Italia
Maggiore efficienza, interoperabilità e sostenibilità nella logistica ferroviaria e stradale
  • Circle Group
  • piattaforma Milos Mto e Tos
  • Terminal Inland
1
Servizi & Fornitori
29 Luglio 2025
Trasporto merci pericolose: Fai chiede moratoria su nuove norme Adr per materiali con piombo
Chiesto un adeguamento graduale per scongiurare paralisi economiche e i rischi di concorrenza sleale
  • Adr
  • Carlotta Caponi
  • Fai - Federazione Autotrasportatori Italiani
  • Regolamento Delegato 2024/197
2
Logistica
28 Luglio 2025
Tariffe e tensioni commerciali: i consigli di Ghetti (Deloitte) per contenere gli effetti dei dazi
Le misure adottate da Stati Uniti, Cina, Unione Europea e altri Paesi obbligano le imprese a rivedere le proprie strategie…
  • consigli
  • dazi
  • Deloitte
  • Ghetti
3
Economia
28 Luglio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version