• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Trasporti

Dadi alimentari e lozioni sequestrati a Trieste

Fermati carichi in arrivo nel porto a bordo di navi provenienti dalla Turchia

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
5 Gennaio 2024
Stampa

Dadi alimentari, lozioni per capelli e integratori, tutti contraffatti, sono stati al centro di alcuni sequestri disposti nelle scorse settimane dal Comando Provinciale della Guardia di Finanza e dalla Sezione Antifrode e Controlli dell’Ufficio delle Dogane di Trieste, nell’ambito di diverse attività di indagine.

Nello scalo sono stati innanzitutto sequestrati oltre 100.000 dadi alimentari contraffatti: secondo il titolare del marchio, che ne ha riconosciuto la non genuinità, il consumo dei prodotti avrebbe potuto comportare rischi per la salute, essendo questi privi di alcune compatibilità con i necessari standard qualitativi e di sicurezza. Consulenze tecniche disposte ad hoc hanno inoltre permesso di appurare la falsificazione di circa 1.200 lozioni per capelli, anch’esse con il marchio di un famoso brand internazionale. Sia gli insaporitori, sia i prodotti per capelli erano giunti nel porto di Trieste a bordo di navi provenienti dalla Turchia ed erano destinati ad aziende comunitarie del settore.

Alle Dogane e alle Fiamme Gialle di Trieste va ascritta inoltre un’operazione simile condotta nei giorni scorsi, che ha portato al sequestro di quasi 11.000 integratori alimentari. Per questo tipo di prodotti il Ministero della Salute aveva lanciato un’allerta a livello europeo invitando a non farne uso data la presenza al loro interno di sildenafil, principio attivo noto per essere contenuto anche nel Viagra.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Hupac: resilienza e trasformazione digitale per rendere più competitiva l’intermodalità (VIDEO)
Al forum annuale di Lugano si è parlato delle vie per fare del trasporto merci su ferro una via vincente.…
  • Forum
  • Hupac
  • intermodalità
  • merci
  • trasporto ferroviario
4
Trasporti
18 Maggio 2025
PallEx Italia testa il trasferimento su treno dei traffici di pallet
Al via una sperimentazione tra Landriano e Maddaloni supportata da Green Planet Logistics e Iorio con l'obiettivo di attivare a…
  • Green Planet logistics
  • intermodale
  • pallet
  • PallEx
2
Trasporti
16 Maggio 2025
Il cargo ferroviario festeggia per la riduzione dei pedaggi in vigore da luglio
La riduzione media applicata alle imprese sarà di circa 80 centesimi a chilometro
  • Fercargo
  • Fermerci
  • pedaggi rete ferroviaria
1
Trasporti
16 Maggio 2025
Nuova partnership fra Mercitalia e Logtainer per lo sviluppo della logistica intermodale marittima
L'azienda del Gruppo Fs garantirà servizi di trazione ferroviaria mentre l'altra sarà l'interfaccia verso il mercato gestendo la commercializzazione dei…
  • container
  • Ferrovie dello Stato
  • intermodale
  • Logtainer
  • Mercitalia Logistics
  • treni blocco
1
Logistica
16 Maggio 2025
Coprob e Coldiretti al lavoro per spostare su treno le barbabietole delle Marche
I traffici, diretti verso Emilia Romagna e Veneto, farebbero perno sull’interporto di Jesi
  • barbabietole
  • coldiretti
  • Coporb
  • Interporto di Jesi
  • Interporto Marche
  • Regione Marchesi
1
Logistica
16 Maggio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version