• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Trasporti

Nuovi locomotori Cz Loko per Evm Rail e Db Cargo Italia

Il produttore ceco ha recentemente rafforzato il management della filiale per l’Italia, paese in cui ha il suo mercato estero più forte

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
25 Gennaio 2024
Stampa

Cz Loko continua ad andare forte tra le imprese ferroviarie italiane merci. Il produttore ceco, riferisce Ferrovie.it, ha recentemente ricevuto da Evm Rail un ordine per due locomotori bimodali di tipo DualShunter 2000, che possono operare in modalità elettrica e diesel. La consegna dei due mezzi è attesa nel 2025. Il modello DualShunter 2000, ricorda la testata, è già stato scelto da altre due realtà italiane, ovvero Mercitalia Shunting & Terminal, che ne ha acquistate due, e Dinazzano Po, cui ne andranno tre.

Ad avere già preso in consegna un locomotore realizzato da Cz Loko è invece Db Cargo Italia. All’inizio di gennaio l’azienda ha ricevuto a Tarvisio Boscoverde una EffiShunter 1000, parte di un accordo siglato nel giugno dello scorso anno per un pacchetto di quattro nuove unità diesel-elettriche classificate come D744. “Li utilizzeremo principalmente in una fitta rete di trasporti a carro singolo, garantendo alta qualità e sostenibilità, e su linee non elettrificate e raccordi industriali” avevano commentato all’epoca Emanuele Vender, managing director di Db Cargo Italia, e Rüdiger Gastell, direttore generale di Db Cargo.

Il contratto era stato considerato da Cz Loko come una pietra miliare, essendo il primo siglato dall’azienda con il gruppo tedesco. “In particolare la locomotiva EffiShunter 1000 rappresenta un prodotto adatto alle esigenze dei trasportatori ferroviari di tutta l’Europa. In Italia, che è il nostro mercato estero più forte, abbiamo già venduto più di cento locomotive. Questo è un numero straordinario”.

Proprio per assecondare e incrementare ancora questa crescita, lo scorso ottobre Cz Loko aveva annunciato un rafforzamento del suo management, “potenziando funzioni che nella fase di start-up erano rimaste accorpate”. Con lo scopo di garantire una maggiore autonomia alla filiale, l’azienda ha nominato un nuovo Consiglio di Amministrazione presieduto da Andrea Colantoni, professionista bilingue italiano-ceco, che vede presenti anche il Vice Presidente del Consiglio di Amministrazione e Direttore Generale Josef Gulyas, nonché il Consigliere Jan Barta, figlio dell’azionista di maggioranza. Marco Danzi era stato confermato nel ruolo di Direttore Generale, nel quale  si concenterà nella gestione operativa e commerciale di Cz Loko Italia.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Logista Pharma si insedia nel Giovi Logistics Park
La società è il quarto inquilino del polo di Garbe situato a Silvano Pietra, in provincia di Pavia
  • Garbe Industrial Real Estate Italy
  • Giovi Logistics Park
  • Rhenus
  • Staci Italia e Id Logistics
2
Immobiliare
20 Maggio 2025
Gian Luca Fossati nuovo responsabile logistica e industria di World Capital Group
Con questo ingresso strategico la società di consulenza immobiliare, specializzata esclusivamente nel Commercial Real Estate, rafforza la visione di lungo…
  • Andrea Faini amministratore delegato
  • Gian Luca Fossati
  • responsabile Logistica e Industria
  • Wcg
1
Logistica
20 Maggio 2025
Trasporto aereo urgente con SkyTaxi per la gara di Formula 1 di Imola
Un Boeing 767-281 Bdsf partito da Rzeszow ha effettuato oltre cinque ore di volo e tre cicli completi per far…
  • Formula 1
  • SkyTaxi
  • trasporto ricambio
1
Trasporti
20 Maggio 2025
Nel ‘decreto infrastrutture’ nuove importanti misure per l’autotrasporto
Tra le novità si segnala la modifica della disciplina dei tempi di attesa per le operazioni di carico e scarico…
  • autotrasporto
  • carico
  • decreto infrastrutture
  • merci
  • scarico
2
Politica
19 Maggio 2025
Poste Italiane recupera quota nel mercato italiano della consegna pacchi (17,6%) nel 2024
Il comparto prosegue nello sviluppo di volumi (+6,2%) e ricavi (+3,2%), in particolare nel contesto nazionale
  • Agcom. Osservatorio comunicazioni Agcom
  • Amazon
  • BRT
  • Gls
  • Poste Italiane
2
Logistica
19 Maggio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version