• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Logistica

Ferrari rinnova la partnership con Ceva Logistics

Siglata un nuovo accordo pluriennale per le gare di F1, Gt e del circuito Ferrari Challenge

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
26 Gennaio 2024
Stampa

La collaborazione tra la Scuderia Ferrari e Ceva Logistics, avviata nel 2022, proseguirà. I due partner hanno infatti annunciato oggi di aver raggiunto un nuovo accordo “di durata pluriennale”, sulla base del quale l’operatore logistico si occuperà ancora delle necessità della squadra connesse alla partecipazione ai Gran Premi di Formula 1, così come di quelle legate alle corse Gt e agli eventi del campionato monomarca Ferrari Challenge. Nell’ambito del precedente accordo, Ceva aveva anche utilizzato – per la prima volta nel campionato di F1 – il trasporto ferroviario, in particolare per un tragitto da Montreal, in Canada, ad Austin, in Texas, e poi verso Las Vegas, in Nevada.

“Rispetto a pochi anni fa, ora sono molte di più le gare di Formula 1 che si svolgono fuori dall’Europa, poiché il calendario tocca quattro continenti” ha commentato Lorenzo Giorgetti, responsabile Racing Revenue Officer della scuderia. “Per la prima volta nella storia di questo sport, quest’anno il campionato venterà 24 gare. Questo ritmo frenetico rende fondamentale per la Scuderia Ferrari poter contare su un partner logistico di livello mondiale”.
La collaborazione tra Ferrari e Ceva entrerà di nuovo nel vivo a breve, dato che già il prossimo 13 febbraio è fissata la presentazione della nuova monoposto della casa automobilistica. Le gare di F1 inizieranno invece il 2 marzo in Bahrain per terminare poi l’8 dicembre ad Abu Dhabi.  Nell’ambito dell’accordo, Ceva Logistics potrà ancora godere di ampia visibilità dato che il suo logo continuerà a campeggiare sulla nuova monoposto, sui veicoli della squadra, nonché su attrezzature e abiti del team e dello staff.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Nel ‘decreto infrastrutture’ nuove importanti misure per l’autotrasporto
Tra le novità si segnala la modifica della disciplina dei tempi di attesa per le operazioni di carico e scarico…
  • autotrasporto
  • carico
  • decreto infrastrutture
  • merci
  • scarico
2
Politica
19 Maggio 2025
Poste Italiane recupera quota nel mercato italiano della consegna pacchi (17,6%) nel 2024
Il comparto prosegue nello sviluppo di volumi (+6,2%) e ricavi (+3,2%), in particolare nel contesto nazionale
  • Agcom. Osservatorio comunicazioni Agcom
  • Amazon
  • BRT
  • Gls
  • Poste Italiane
2
Logistica
19 Maggio 2025
Il network di Lufthansa accorpa la capacità cargo di Ita Airways
Da giugno l'integrazione delle rotte tra Fiumicino, San Paolo e Rio de Janeiro
  • Cargo Ita Airways
  • Ita Airways
  • Lufthansa
  • Lufthansa Cargo
1
Trasporti
19 Maggio 2025
Cambia casa in Lombardia la logistica di Mc Donald’s
Tensione nel Lodigiano per l’annuncio di Havi Logistics di voler spostare le attività da Massalengo ad Arluno
  • appalti
  • Cal
  • Havi Logistics
  • Mc Donald's
1
Logistica
19 Maggio 2025
Il Pm Storari riceve Usb Logistica in presidio sotto al Tribunale di Milano
Al pubblico ministero il sindacato di base ha rappresentato il problema delle “false internalizzazioni” realizzate tramite società di scopo
  • false internalizzazioni
  • Usb
  • Usb Logistica
1
Logistica
19 Maggio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version