• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Logistica

Nasce a Perignano, in provincia di Pisa, un maxi-polo della logistica da 50 milioni di euro

La zona è stata selezionata da un fondo di investimento australiano per la sua strategica posizione. I due capannoni copriranno 52mila metri quadrati

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
21 Febbraio 2024
Stampa

Sorgeranno nei prossimi mesi nella zona industriale di Perignano (Comune di Casciana Terme in provincia di Pisa) due capannoni, rispettivamente di 32mila e 21mila metri quadrati, che si svilupperanno su un terreno di 155mila emetri quadrati, destinati a creare un maxi polo della logistica. I lavori di costruzione, già iniziati, si prevede verranno completati a fine anno.

L’investimento sul nuovo maxi-polo, che dovrebbe comprendere oltre 100 posti di lavoro, fa capo a Cromwell, il fondo di investimento australiano con interessi in Oceania, Asia ed Europa ed è pari a 50 milioni di euro.

L’opera, oltre ad avere ricadute occupazionali andrà a vantaggio del territorio, grazie agli oneri di urbanizzazione pari a 4,7 milioni di euro, di cui 1,2 saranno versati nelle casse del Comune e il resto utilizzati attraverso opere di riqualificazione della zona industriale e di quella civile con interventi sul del verde pubblico, strade e  marciapiedi, illuminazione e sicurezza idraulica.

I due capannoni saranno costruiti in ottica green: grazie ai pannelli fotovoltaici saranno quasi completamente autonomi e verranno dotati di un sistema di recupero delle acque piovane.

La previsione è che la nascita di questo maxi-polo porterà nuove imprese nell’area di Perignano, area già affermata sotto il profilo logistico per la presenza di molti e noti operatori, e strategica per posizione trovandosi a ridosso dello svincolo per la superstrada Fi-PI-Li e lungo l’autostrada che collega il porto commerciale di Livorno e Firenze (a soli 35 min dal casello della A1) e per queste ragioni selezionata dal fondo Cromwell.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Trasporto merci pericolose: Fai chiede moratoria su nuove norme Adr per materiali con piombo
Chiesto un adeguamento graduale per scongiurare paralisi economiche e i rischi di concorrenza sleale
  • Adr
  • Carlotta Caponi
  • Fai - Federazione Autotrasportatori Italiani
  • Regolamento Delegato 2024/197
2
Logistica
28 Luglio 2025
Tariffe e tensioni commerciali: i consigli di Ghetti (Deloitte) per contenere gli effetti dei dazi
Le misure adottate da Stati Uniti, Cina, Unione Europea e altri Paesi obbligano le imprese a rivedere le proprie strategie…
  • consigli
  • dazi
  • Deloitte
  • Ghetti
3
Economia
28 Luglio 2025
Commissione europea bocciata da Sara Armella sui dazi
Per Confetra occorre ora intervenire sui rpaporti interni all'Unione europea
  • Armella
  • Confetra
  • dazi
  • Unione Europea
3
Politica
28 Luglio 2025
Dall’osservatorio Oitaf un nuovo documento di buone pratiche per il trasporto del fresco alimentare
Temperatura, atmosfera controllata e confezionamento attivo emergono come armi vincenti contro lo spreco alimentare
  • Oitaf
  • Osservatorio Interdisciplinare Trasporto Alimenti e farmaci
  • temperatura controllata
  • trasporto prodotti alimentari
1
Ricerche & Studi
28 Luglio 2025
Rilevato da Fhp il 100% dell’impresa ferroviaria Lotras
Integrazione piena della società pugliese nel network intermodale del fondo infrastrutturale di F2i
  • CFi
  • Fhp
  • Lotras
2
Logistica
28 Luglio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version