• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Trasporti

Brt internalizza i padroncini di Ancona, Jesi e Pesaro

Le tre filiali marchigiane assumeranno complessivamente 59 persone

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
4 Marzo 2024
Stampa

Cambio di “modello organizzativo” per le filiali di Ancona, Jesi e Pesaro di Brt. L’azienda, ha infatti svelato la Filt Cgil Marche, ha stipulato un accordo – tra i primi di questo tipo sottoscritti nella regione – per l’assunzione di 23 padroncini e 36 driver di cui ha utilizzato finora i servizi. Ai lavoratori, spiega il sindacato, verrà elargita un’indennità di trasferta giornaliera “più sostanziosa” rispetto a quella di altre aziende del settore.

“Il nuovo modello – ha commentato Lolo Emmanuel Ewo, coordinatore per le Marche di Filt Cgil – elimina la figura dei padroncini. L’obiettivo è quello di avere al massimo due aziende per filiali”. Complessivamente il progetto coinvolgerà 56 padroncini e 256 aziende in tutte le Marche, che impiegano da uno a 8 dipendenti. Non è chiaro se l’iniziativa sia in qualche modo collegata all’inchiesta della Procura di Milano in cui il corriere è incappato lo scorso anno e che in parte riguardava anche i rapporti intrattenuti dall’azienda con gli autisti.

Un’altra novità di queste ore in tema organizzativo e lavorativo per Brt riguarda la movimentazione delle merci. Nelle filiali di Ancona, Jesi, Pesaro e Civitano Marche, rifersiscono diverse testate locali, ha preso il via il 1 marzo un nuovo appalto stato sottoscritto un accordo tra Filt Cgil e  Fit Cisl in cui è stata definita la “rioccupazione di tutto il personale, gli stessi livelli d’inquadramento della precedente gestione, il recupero degli scatti di anzianità pregressi nonché la conferma dell’orario di lavoro”. L’azienda subentrante, ha evidenziato Ewo senza farne però il nome, “recepisce anche l’accordo sul premio  di risultato, buono pasto e fringe benefit e cioè ulteriori compensi in forma non monetaria, consistenti nella messa a disposizione di beni e/o servizi. Inoltre, la nuova azienda ha messo a disposizione anche un servizio navetta per mancanza di servizi di trasporto pubblico in determinate fasce orarie”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Dal 1 giugno in arrivo rialzi sui costi del trasporto container dal Far East al Mediterraneo
Msc e Hapag Lloyd introdurranno dal prossimo mese nuove tariffe superiori ai 3.000 dollari
  • container
  • Drewry
  • noli container
  • Xeneta
2
Logistica
21 Maggio 2025
Gli end user guidano l’assorbimento di spazi logistici nel primo trimestre 2025
Savills registra nel periodo un rallentamento del take up e una lieve crescita dello sfitto in alcuni mercati secondari
  • Savills Q1 2025
2
Immobiliare
20 Maggio 2025
Logista Pharma si insedia nel Giovi Logistics Park
La società è il quarto inquilino del polo di Garbe situato a Silvano Pietra, in provincia di Pavia
  • Garbe Industrial Real Estate Italy
  • Giovi Logistics Park
  • Rhenus
  • Staci Italia e Id Logistics
2
Immobiliare
20 Maggio 2025
Il Dl Infrastrutture divide l’autotrasporto
Reazioni antitetiche agli interventi del Governo su tempi di pagamento e indennizzi per le attese al carico/scarico
  • Conftrasporto
  • Fai
  • Trasportounito
3
Politica
20 Maggio 2025
Gian Luca Fossati nuovo responsabile logistica e industria di World Capital Group
Con questo ingresso strategico la società di consulenza immobiliare, specializzata esclusivamente nel Commercial Real Estate, rafforza la visione di lungo…
  • Andrea Faini amministratore delegato
  • Gian Luca Fossati
  • responsabile Logistica e Industria
  • Wcg
1
Logistica
20 Maggio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version