• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Logistica

Kuehne Nagel valuta acquisizioni in ambito e-commerce ed healthcare

Anche l’operatore svizzero, come Dhl, ha scartato la possibilità di rilevare Db Schneker

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
7 Marzo 2024
Stampa

Se il Ceo di Dhl lo ha detto esplicitamente, i vertici di Kuehne Nagel si sono espressi in modo più generico. Il messaggio però appare simile: anche il gruppo logistico svizzero, come quello tedesco, non intende partecipare alla partita per l’acquisizione di Db Schenker. Anche in questo caso l’indicazione è arrivata dopo la pubblicazione dei suoi risultati annuali, precisamente nel corso della conference call che l’ha seguita. A una domanda esplicita di un rappresentante di Bank of America, il responsabile finanziario di Kuehne Nagel Markus Blanka – Graff ha fornito una risposta di ampio respiro che però sembra lasciare pochi dubbi rispetto alla sua interpretazione.

Rispetto al tema delle M&A, “penso che per noi sia importante ricordare a noi stessi che siamo generalmente una società a crescita organica. Ci serviamo di operazioni M&A selezionate [per acquisire] competenze speciali, know-how o per approdare in mercati in cui abbiamo bisogno di entrare” ha spiegato Blanka – Graff, per poi aggiungere: “E continueremo a farlo, e questo è il modo in cui lo facciamo, ma la crescita organica è il nostro obiettivo predominante”.
Ancora più nel merito della questione, il responsabile finanziario di KN ha affermato: “Guardiamo ad aziende specializzate. La dimensione non è il vero fattore determinante in questo”. E ancora: “Se c’è una nicchia o qualche conoscenza speciale nel campo dell’e-commerce o dell’healthcare o qualcosa del genere, noi saremo lì e la osserveremo”.

Come visto, nella giornata di ieri anche il vertice di Dhl, Tobias Meyer, aveva allontanato l’idea di una partecipazione della sua azienda alla corsa per rilevare Db Schenker, entrata nel vivo da poche settimane e comunque piuttosto affollata. Tolti i nomi di questi due colleghi di primo piano, sul tavolo restano quelli di altri importanti operatori. Secondo i rumors, tra loro ci sono quello di Dsv, così come della connazionale Maersk, di altri big del trasporto via mare come Cma Cgm e Msc, di Dp e Ups nonché quello del fondo sovrano di Abu Dhabi Adq.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Trasporto merci pericolose: Fai chiede moratoria su nuove norme Adr per materiali con piombo
Chiesto un adeguamento graduale per scongiurare paralisi economiche e i rischi di concorrenza sleale
  • Adr
  • Carlotta Caponi
  • Fai - Federazione Autotrasportatori Italiani
  • Regolamento Delegato 2024/197
2
Logistica
28 Luglio 2025
Tariffe e tensioni commerciali: i consigli di Ghetti (Deloitte) per contenere gli effetti dei dazi
Le misure adottate da Stati Uniti, Cina, Unione Europea e altri Paesi obbligano le imprese a rivedere le proprie strategie…
  • consigli
  • dazi
  • Deloitte
  • Ghetti
3
Economia
28 Luglio 2025
Commissione europea bocciata da Sara Armella sui dazi
Per Confetra occorre ora intervenire sui rpaporti interni all'Unione europea
  • Armella
  • Confetra
  • dazi
  • Unione Europea
3
Politica
28 Luglio 2025
Dall’osservatorio Oitaf un nuovo documento di buone pratiche per il trasporto del fresco alimentare
Temperatura, atmosfera controllata e confezionamento attivo emergono come armi vincenti contro lo spreco alimentare
  • Oitaf
  • Osservatorio Interdisciplinare Trasporto Alimenti e farmaci
  • temperatura controllata
  • trasporto prodotti alimentari
1
Ricerche & Studi
28 Luglio 2025
Rilevato da Fhp il 100% dell’impresa ferroviaria Lotras
Integrazione piena della società pugliese nel network intermodale del fondo infrastrutturale di F2i
  • CFi
  • Fhp
  • Lotras
2
Logistica
28 Luglio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version