• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Logistica

Per Metro Italia una nuova piattaforma logistica a Pontedera

La struttura, estesa su 9mila metri quadrati e multi-temperatura, sarà pronta nel primo trimestre 2025

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
14 Marzo 2024
Stampa

Metro Italia sarà la prima società a fare il suo ingresso in un nuovo polo logistico di grado A da 26mila metri quadrati che Logistics Capital Partners realizzerà a Pontedera, in provincia di Pisa, nei pressi della Fi-Pi-Li.

Alla società del commercio all’ingrosso sarà destinata in particolare una struttura estesa su 9mila metri quadrati, che sarà pronta entro il primo trimestre del 2025. In particolare Metro Italia ha già segnalato l’intenzione di dedicarla al servizio Food Service Distribution, relativo alla consegna diretta alle attività di ristorazione.

“L’accordo con Lcp rientra nella nostra più ampia strategia di sviluppo commerciale e del network in Italia e risponde alla volontà di essere ancora più vicini alle esigenze dei clienti del territorio toscano e crescere sul mercato” ha dichiarato Marco Celenta, Direttore End to End Supply Chain Management dell’azienda. La nuova piattaforma Fsd, ha aggiunto, di tipo “multi-categoria e multi-temperatura”, si aggiunge a quelle già presenti nelle aree metropolitane di Milano e Roma e servirà l’area della Toscana, dove il gruppo è presente con quattro punti vendita.

“Prima della firma del contratto di locazione – ha aggiunto Andrea Benvenuti, Managing Director Sviluppo e Costruzione di Lcp – abbiamo lavorato a lungo con Metro Italia per progettare lo spazio in modo che si adattasse al meglio alle loro esigenze aziendali e ai nostri comuni obiettivi ambientali e sociali”. La struttura, prosegue la nota della società, sarà quindi di grado A, dotata di impianto fotovoltaico e certificata Breeam Excellent.

Nel raggiungimento dell’accordo di locazione, le due società sono state assistite dalla società di intermediazione De Faveri & Partners.

Metro Italia in Italia è presente in Italia in 16 regioni con 49 punti vendita nonchè le piattaforme Fsd già citate di Milano e Roma. In Toscana la società ha quattro punti vendita, situati a Firenze, Sesto Fiorentino, Pisa e Lucca, che impiegano circa 300 persone.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Trasporto merci pericolose: Fai chiede moratoria su nuove norme Adr per materiali con piombo
Chiesto un adeguamento graduale per scongiurare paralisi economiche e i rischi di concorrenza sleale
  • Adr
  • Carlotta Caponi
  • Fai - Federazione Autotrasportatori Italiani
  • Regolamento Delegato 2024/197
2
Logistica
28 Luglio 2025
Tariffe e tensioni commerciali: i consigli di Ghetti (Deloitte) per contenere gli effetti dei dazi
Le misure adottate da Stati Uniti, Cina, Unione Europea e altri Paesi obbligano le imprese a rivedere le proprie strategie…
  • consigli
  • dazi
  • Deloitte
  • Ghetti
3
Economia
28 Luglio 2025
Commissione europea bocciata da Sara Armella sui dazi
Per Confetra occorre ora intervenire sui rapporti interni all'Unione europea
  • Armella
  • Confetra
  • dazi
  • Unione Europea
3
Politica
28 Luglio 2025
Dall’osservatorio Oitaf un nuovo documento di buone pratiche per il trasporto del fresco alimentare
Temperatura, atmosfera controllata e confezionamento attivo emergono come armi vincenti contro lo spreco alimentare
  • Oitaf
  • Osservatorio Interdisciplinare Trasporto Alimenti e farmaci
  • temperatura controllata
  • trasporto prodotti alimentari
1
Ricerche & Studi
28 Luglio 2025
Rilevato da Fhp il 100% dell’impresa ferroviaria Lotras
Integrazione piena della società pugliese nel network intermodale del fondo infrastrutturale di F2i
  • CFi
  • Fhp
  • Lotras
2
Logistica
28 Luglio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version