• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Logistica

Giunti i materiali per l’infrastruttura ferroviaria nel Terminal Intermodale Dpa all’Interporto di Jesi

Verrà realizzato nel terminal marchigiano un hub per deposito di attrezzature che rappresenta un nuovo segmento di attività in collaborazione con Rfi

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
19 Marzo 2024
Stampa

Svolta storica per Interporto di Jesi grazie a Dpa Logistica: dall’Officina Nazionale Armamento di Pontassieve di Rete Ferroviaria Italiana – Rfi (Gruppo Fs Italiane) è arrivato lunedì al Terminal Intermodale di Dpa il primo treno con 36 scambi ferroviari.

L’operazione è di rilevanza strategica per il futuro della logistica del Centro Italia, spiega nel suo comunicato stampa Interporto Marche, e suggella il percorso tra la stessa società dorica di logistica e Rfi, allo scopo di realizzare, proprio al Terminal Intermodale di Dpa, un hub per deposito di materiali per l’infrastruttura ferroviaria. Un’operazione che permette di togliere dalle strade 36 tir e di promuovere in sinergia obiettivi comuni di sostenibilità ambientale e sociale.

L’arrivo di questo treno al Terminal Intermodale, acquisito da Dpa secondo la formula Rent To Buy nel 2018 ed acquistato definitivamente nel 2021, rappresenta un tassello di assoluta rilevanza per le Marche e per l’intero sistema logistico regionale ed interregionale. Riconoscendone la centralità e la posizione strategica, Rete Ferroviaria Italiana ha preso in locazione un’area specifica del Terminal di Dpa per realizzare il primo Hub in Italia destinato a deposito di materiali per la manutenzione dell’infrastruttura ferroviaria.

Alla fondamentale attività per cui il Terminal è predisposta, ovvero l’arrivo e la partenza di treni con carico e scarico di merci sui sei binari esistenti di proprietà di Dpa, conclude la nota, si affianca questo ulteriore segmento di attività, che consolida la collaborazione strategica tra Dpa e Rfi e potrà offrire grandi opportunità a tutto il territorio.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Trasporto merci pericolose: Fai chiede moratoria su nuove norme Adr per materiali con piombo
Chiesto un adeguamento graduale per scongiurare paralisi economiche e i rischi di concorrenza sleale
  • Adr
  • Carlotta Caponi
  • Fai - Federazione Autotrasportatori Italiani
  • Regolamento Delegato 2024/197
2
Logistica
28 Luglio 2025
Tariffe e tensioni commerciali: i consigli di Ghetti (Deloitte) per contenere gli effetti dei dazi
Le misure adottate da Stati Uniti, Cina, Unione Europea e altri Paesi obbligano le imprese a rivedere le proprie strategie…
  • consigli
  • dazi
  • Deloitte
  • Ghetti
3
Economia
28 Luglio 2025
Commissione europea bocciata da Sara Armella sui dazi
Per Confetra occorre ora intervenire sui rpaporti interni all'Unione europea
  • Armella
  • Confetra
  • dazi
  • Unione Europea
3
Politica
28 Luglio 2025
Dall’osservatorio Oitaf un nuovo documento di buone pratiche per il trasporto del fresco alimentare
Temperatura, atmosfera controllata e confezionamento attivo emergono come armi vincenti contro lo spreco alimentare
  • Oitaf
  • Osservatorio Interdisciplinare Trasporto Alimenti e farmaci
  • temperatura controllata
  • trasporto prodotti alimentari
1
Ricerche & Studi
28 Luglio 2025
Rilevato da Fhp il 100% dell’impresa ferroviaria Lotras
Integrazione piena della società pugliese nel network intermodale del fondo infrastrutturale di F2i
  • CFi
  • Fhp
  • Lotras
2
Logistica
28 Luglio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version