• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Logistica

Glp acquista aree vicino Roma per il suo nuovo G-Park Colleferro 3

L’immobile verrà costruito con alti standard ambientali e formerà un polo logistico per la sua vicinanza ad altri due G-Park e tre immobili del Gruppo

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
29 Maggio 2024
Stampa

Il Gruppo Glp cresce nell’area romana di Colleferro con l’acquisto di un terreno di 25.000 metri quadrati sul quale verrà costruito il G-Park Colleferro 3.

L’immobile logistico, spiega il Gruppo attivo nella costruzione, proprietà, sviluppo e gestione di immobili logistici, infrastrutture digitali, energie rinnovabili e tecnologie correlate, avrà alti standard ambientali e sarà pronto per l’inizio del 2025.

Dotato di certificazione Breeam Excellent, l’immobile misurerà oltre 11.000 mq e si troverà  in una posizione geografica strategica, vicino alla zona metropolitana di Roma dove transita il flusso di merci verso la parte meridionale del Paese. L’area beneficia di un’eccellente viabilità, con accesso diretto all’autostrada A1, oltre ai collegamenti multimodali garantiti dall’aeroporto di Roma Fiumicino, dall’aeroporto di Ciampino e dal porto di Civitavecchia.

Il G-Park Colleferro 3 formerà un polo logistico con altri immobili Glp, data la vicinanza al GPark Colleferro 2 e al G-Park Colleferro 1, oltre ad altri tre immobili del portafoglio Glp situati ad Anagni.

“L’area metropolitana di Roma sta diventando sempre più strategica per la logistica. Continuiamo a riscontrare un forte interesse da parte di operatori alla ricerca di immobili flessibili, moderni e accessibili con una buona connettività all’autostrada A1, il che, unito alla limitata disponibilità di immobili, rappresenta per noi un’eccellente opportunità.” ha dichiarato Marco Belli, country director di Glp Italia, che ha aggiunto: “Il nuovo immobile che qui verrà realizzato rispecchierà i nostri valori, in primis l’attenzione alla sostenibilità, all’innovazione tecnologica e all’integrazione con il territorio. La disponibilità del portafoglio romano permette oggi la scelta di tre tipologie di immobili, con Gla di mq.11.000, mq.22.000 e mq.28.000 ” ha concluso il dirigente.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Luca Parodi è il nuovo logistic director del Gruppo Paglieri
Il Gruppo piemontese rafforza la logistica interna: una mossa strategica per le future sfide del mercato
  • Gruppo Paglieri
  • logistic director Luca Parodi
2
Logistica
29 Luglio 2025
Riaperto dal Mit il bando Pnrr per gli interporti
Le risorse residuate dalla prima tornata serviranno per progetti di digitalizzazione delle piattaforme intermodali
  • Ministero delle infrastrutture e dei trasorti
  • Ram
  • SpA
1
Logistica
29 Luglio 2025
Logistica: da domani via libera al reverse charge atipico
La possibilità per il committente di versare direttamente l’Iva allo Stato anziché all’appaltatore garantirà la massima trasparenza; già stimato il…
  • Agenzia delle Entrate
  • Assologistica
  • Confetra
  • reverse charge atipico
2
Logistica
29 Luglio 2025
Completata da Circle la digitalizzazione di un altro inland terminal in Nord Italia
Maggiore efficienza, interoperabilità e sostenibilità nella logistica ferroviaria e stradale
  • Circle Group
  • piattaforma Milos Mto e Tos
  • Terminal Inland
1
Servizi & Fornitori
29 Luglio 2025
Trasporto merci pericolose: Fai chiede moratoria su nuove norme Adr per materiali con piombo
Chiesto un adeguamento graduale per scongiurare paralisi economiche e i rischi di concorrenza sleale
  • Adr
  • Carlotta Caponi
  • Fai - Federazione Autotrasportatori Italiani
  • Regolamento Delegato 2024/197
2
Logistica
28 Luglio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version