• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Immobiliare

Patrizia investe 70 mln nell’immobiliare logistico di Mantova

Rilevate due strutture per una superficie complessiva di 90mila metri quadrati

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
25 Giugno 2024
Stampa

Il gruppo Patrizia ha annunciato di aver rilevato due immobili logistici nel mercato di Mantova, per una superficie complessiva di 90mila metri quadrati. Le due strutture, completate nel 2022 e nel 2023, sono occupate al 100% da due operatori 3PL di scala internazionale. Entrambi gli asset, dotati di sistemi per la raccolta di acque piovane, illuminazione a led e pannelli solari, sono immobili di classe A e hanno ottenuto la certificazione Leed Gold.

Condotta tramite il fondo Patrizia Logistik-Invest, l’operazione, segnala la società, ha richiesto un investimento da 70 milioni di euro e l’assistenza di alcuni advisor. In particolare Patrizia è stata assistita da Legance per gli aspetti legali, da Simmons&Simmons per l’ambito legale e finanziario, da Pirola i temi fiscali, da Dils per quelli commerciali e infine da Jll per quelli tecnici.

“Con livelli di vacancy prossimi allo zero in alcuni sub mercati e una persistente carenza di offerta di nuovi asset, i fondamentali del settore rimangono robusti” ha commentato Pierluigi Scialanga, Country Manager e responsabile delle transazioni per l’Italia della società. “Con oltre 1,5 miliardi di euro di asset, la nostra piattaforma italiana […] continua a offrire opportunità significative ai nostri investitori in tutto lo spettro di rischio sia nel settore immobiliare che in quello delle infrastrutture”.

Nicolai Soltau, responsabile della logistica di gestione dei fondi del gruppo ha aggiunto: “Aumentare la nostra esposizione in Italia è una parte importante della nostra strategia, in quanto diversifica ulteriormente la nostra presenza geografica, generando allo stesso tempo un forte reddito che ha anche un potenziale di crescita a valore aggiunto attraverso la gestione patrimoniale e le iniziative sg. Con questo portafoglio, già conforme all’Accordo sul clima di Parigi, siamo entusiasti di sviluppare ulteriormente le già forti credenziali Esg della nostra piattaforma logistica europea”.

Negli ultimi 12 mesi, in Italia Patrizia ha rilevato, per circa 50 milioni di euro, un portafoglio di due asset nei mercati di Roma e Bologna, chiudendo inoltre l’acquisizione del Piacenza Business Park, esteso su 80.000 metri quadrati. Polo direzionale di Piacenza.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Luca Parodi è il nuovo logistic director del Gruppo Paglieri
IL Gruppo piemontese rafforza la logistica interna: una mossa strategica per le future sfide del mercato
  • Gruppo Paglieri
  • logistic director Luca Parodi
2
Logistica
29 Luglio 2025
Riaperto dal Mit il bando Pnrr per gli interporti
Le risorse residuate dalla prima tornata serviranno per progetti di didigtalizzazione delle piattaforme intermodali
  • Ministero delle infrastrutture e dei trasorti
  • Ram
  • SpA
1
Logistica
29 Luglio 2025
Logistica: da domani via libera al reverse charge atipico
La possibilità per il committente di versare direttamente l’Iva allo Stato anziché all’appaltatore garantirà la massima trasparenza; già stimato il…
  • Agenzia delle Entrate
  • Assologistica
  • Confetra
  • reverse charge atipico
2
Logistica
29 Luglio 2025
Completata da Circle la digitalizzazione di un altro inland terminal in Nord Italia
Maggiore efficienza, interoperabilità e sostenibilità nella logistica ferroviaria e stradale
  • Circle Group
  • piattaforma Milos Mto e Tos
  • Terminal Inland
1
Servizi & Fornitori
29 Luglio 2025
Trasporto merci pericolose: Fai chiede moratoria su nuove norme Adr per materiali con piombo
Chiesto un adeguamento graduale per scongiurare paralisi economiche e i rischi di concorrenza sleale
  • Adr
  • Carlotta Caponi
  • Fai - Federazione Autotrasportatori Italiani
  • Regolamento Delegato 2024/197
2
Logistica
28 Luglio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version