• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Trasporti

Dsv spedirà in Sudafrica l’auto solare Emilia 5

Il prototipo realizzato da Onda Solare parteciperà a settembre alla South Africa Solar Challenge 2024

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
11 Luglio 2024
Stampa

La collaborazione tra Dsv   e Onda solare – società di castel San Pietro Terme, in provincia di Bologna, che realizza veicoli a energia solare – proseguirà con una nuova operazione che coinvolgerà la Emilia 5, prototipo di auto cruiser a quattro posti, realizzato nell’ambito del progetto GreenWave di Most – Centro Nazionale Mobilità Sostenibile, dall’Università di Bologna e dalla stessa azienda con la collaborazione dell’Iis A. Ferrari di Maranello.

La spedizione del mezzo, che il prossimo settembre parteciperà alla South Africa Solar Challenge 2024, sarà infatti curata dall’operatore danese. In linea con i criteri di sostenibilità che caratterizzano la partnership, l’invio avverrà per via marittima.

Lunga 4.500 mm e dal peso di 460 kg, Emilia 5 è dotata di due motori elettrici in-wheel che consentono una velocità massima di 120 km/h e di 5 metri quadrati di pannelli fotovoltaici sul tetto che permettono la ricarica del pacco batteria di accumulo. Il telaio e la quasi totalità dei componenti sono realizzati in materiali compositi a base di fibra di carbonio. Dsv, che gestirà l’operazione con la sua divisione Air & Sea, ha indicato il volume e la massa del prototipo come gli aspetti più impegnativi da considerare nella pianificazione, insieme alle complessità connesse alla spedizione delle batterie al litio e alla reverse logistics.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Trasporto merci pericolose: Fai chiede moratoria su nuove norme Adr per materiali con piombo
Chiesto un adeguamento graduale per scongiurare paralisi economiche e i rischi di concorrenza sleale
  • Adr
  • Carlotta Caponi
  • Fai - Federazione Autotrasportatori Italiani
  • Regolamento Delegato 2024/197
2
Logistica
28 Luglio 2025
Tariffe e tensioni commerciali: i consigli di Ghetti (Deloitte) per contenere gli effetti dei dazi
Le misure adottate da Stati Uniti, Cina, Unione Europea e altri Paesi obbligano le imprese a rivedere le proprie strategie…
  • consigli
  • dazi
  • Deloitte
  • Ghetti
3
Economia
28 Luglio 2025
Dall’osservatorio Oitaf un nuovo documento di buone pratiche per il trasporto del fresco alimentare
Temperatura, atmosfera controllata e confezionamento attivo emergono come armi vincenti contro lo spreco alimentare
  • Oitaf
  • Osservatorio Interdisciplinare Trasporto Alimenti e farmaci
  • temperatura controllata
  • trasporto prodotti alimentari
1
Ricerche & Studi
28 Luglio 2025
Usa ed Europa hanno trovato l’accordo: dazi al 15%
Le tariffe su acciaio e alluminio al momento rimangono ancora al 50%
  • dazi
  • Europa
  • Usa
2
Economia
27 Luglio 2025
Il settore logistico italiano attrattore di investimenti: 800 milioni nel 1° semestre 2025
Jll: 3Pl e manifatturiero spingono le locazioni, con 950mila mq di take-up
  • 3pl
  • immobiliare
  • Jll
  • logistica
  • trend
2
Immobiliare
25 Luglio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version