• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Trasporti

Persi 46 container al largo del Sudafrica dalla Msc Antonia

ll maltempo ha causato il terzo incidente del genere nel giro di poche settimane. Circa 300 i box danneggiati

di REDAZIONE SHIPPING ITALY
4 Settembre 2024
Stampa

Il maltempo al largo delle coste del Sudafrica ha fatto un’altra vittima tra i carichi di navi portacontainer. Ad avere perso box in mare è stata questa volta la Msc Antonia, unità da circa 7.000 Teu che nelle acque antistanti la regione del Capo orientale ha lasciato 46 box e subito il danneggiamento di altri 305. Nessun danno è stato invece riportato a carico dell’equipaggio.

L’incidente, riferito dalla South African Maritime Safety, che sta conducendo ricerche aeree per individuare i contenitori finiti in mare, è occorso lo scorso 28 agosto. Il giorno successivo, riferisce l’authority, la nave aveva già raggiunto in sicurezza il porto di Cape Town.

Secondo la ricostruzione, la Msc Antonia, unità battente bandiera della Liberia, si è trovata ad affrontare “difficili condizioni climatiche” mentre si trovava a circa 29 miglia a nord est di Port St. Johns, mentre era in navigazione da Colombo verso New York. A seguito dell’incidente, l’autorità sudafricana ha diffuso una allerta a tutte le unità presenti nell’area, invitandole a usare cautela nelle operazioni così come a segnalare eventuali avvistamenti indicando “posizione, numero e colore” dei box individuati.

La Msc Antonia, come detto, non è però la prima portacontainer a essere rimasta vittima quest’anno del maltempo sudafricano. Solo pochi giorni prima, ovvero il 15 agosto, la Cma Cgm Belem aveva dovuto registrare la perdita in mare di 99 box in un’area nei pressi di Richards Bay, lungo la costa della provincia di KwaZulu-Natal, nella parte orientale del paese. La nave aveva cercato inizialmente riparo nell’area di Maputo ma era poi stata ridiretta a Gqeberha, la ex Port Elizabeth, e si trova ora nel porto di Ngqurha, a circa 20 km di distanza. Prima ancora  un’altra unità di Cma Cgm, ovvero la Benjamin Franklin, aveva perso in mare 44 box e subito il danneggiamento di altri 30 mentre navigava nei pressi del Capo di Buona Speranza.

Alcuni esperti del settore hanno sottolineato a Maritime Executive come il cattivo tempo sia una circostanza abituale nei mari al largo di Cape Town, dove il traffico di portacontainer è cresciuto a seguito dell’avvio degli attacchi degli Houthi alle navi in transito nel Mar Rosso. Solo considerando questi ultimi tre incidenti, i box caduti in mare sono stati 139, numero non modesto considerando che nell’intero 2023 il totale è stato di 221 unità.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
PallEx Italia testa il trasferimento su treno dei traffici di pallet
Al via una sperimentazione tra Landriano e Maddaloni supportata da Green Planet Logistics e Iorio con l'obiettivo di attivare a…
  • Green Planet logistics
  • intermodale
  • pallet
  • PallEx
2
Trasporti
16 Maggio 2025
Il cargo ferroviario festeggia per la riduzione dei pedaggi in vigore da luglio
La riduzione media applicata alle imprese sarà di circa 80 centesimi a chilometro
  • Fercargo
  • Fermerci
  • pedaggi rete ferroviaria
1
Trasporti
16 Maggio 2025
Nuova partnership fra Mercitalia e Logtainer per lo sviluppo della logistica intermodale marittima
L'azienda del Gruppo Fs garantirà servizi di trazione ferroviaria mentre l'altra sarà l'interfaccia verso il mercato gestendo la commercializzazione dei…
  • container
  • Ferrovie dello Stato
  • intermodale
  • Logtainer
  • Mercitalia Logistics
  • treni blocco
1
Logistica
16 Maggio 2025
Coprob e Coldiretti al lavoro per spostare su treno le barbabietole delle Marche
I traffici, diretti verso Emilia Romagna e Veneto, farebbero perno sull’interporto di Jesi
  • barbabietole
  • coldiretti
  • Coporb
  • Interporto di Jesi
  • Interporto Marche
  • Regione Marchesi
1
Logistica
16 Maggio 2025
Un nuovo hub logistico a Pozzallo per l’import-export tra Italia e Malta
Virtu Ferries annuncia l'acquisizione di un'area da 24mila metri quadrati nello scalo da dedicare a stoccaggio e sosta di veicoli…
  • catamarani
  • import exporrt Italia Malta
  • Ragusa Express
  • Virtu Feries
1
Trasporti
16 Maggio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version