• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Logistica

L’internalizzazione della logistica Diadora non è andata come sperato

I sindacati, che lamentano il permanere di forti criticità, sciopereranno contro l’appaltatore Dhl Supply Chain

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
5 Settembre 2024
Stampa

L’internalizzazione delle attività logistiche di Diadora – prima affidate dall’appaltatore Dhl Supply Chain in subappalto alla cooperativa Lognet, e dallo scorso aprile assunte su di sé dal primo – non è andata come previsto.

“Mai avremmo immaginato di arrivare a una situazione del genere con un’azienda di tale importanza, e alla quale una realtà come Diadora ha affidato i servizi logistici e di deposito del proprio magazzino” si legge in una nota della Fit Cisl Belluno Treviso. Il sindacato ha proclamato uno sciopero di due ore nella mattinata di domani 6 settembre, che sarà accompagnato da un presidio che si svolgerà di fronte al magazzino Caerano San Marco per chiedere, scrive “migliori condizioni di lavoro e il pagamento di somme arretrate per un totale di circa 246 mila euro”. A essere interessati dalla vertenza sono 32 dipendenti.

A seguito dell’internalizzazione “la situazione sembrava dovesse prendere una direzione decisamente positiva” – prosegue Fit Cisl – anche in virtù della rassicurazione fornita dalla società rispetto al pagamento di tutte le competenze di fine rapporto qualora Lognet non avesse ottemperato ai suoi obblighi.

Un impegno ad oggi “non rispettato”, secondo quanto riferito dal segretario della Fit Cisl Belluno Treviso Maurizio Fonti e che avrebbe generato un credito da parte dei lavoratori per un totale di circa 246 mila euro. Altre criticità sarebbero inoltre sorte a seguito dell’internalizzazione: tra queste l’organizzazione cita “un importante carico di lavoro con numerose ore di lavoro straordinario che non sono state pagate, il caldo eccessivo all’interno di un magazzino senza alcuna ventilazione, il mancato accordo relativo al premio per il 2024, numerosi errori in busta paga e il rifiuto di versare il contributo aziendale al fondo di previdenza complementare”. La vicenda riporta l’attenzione sul tema di appalti e subappalti nella logistica.  “Sorprende – ha aggiunto Fonti – che in questo caso al centro della vicenda ci sia un’azienda leader del settore come Dhl che non sta rispettando gli accordi presi relativamente a lavoratori che ha deciso di internalizzare, quindi di rendere propri dipendenti diretti”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Poste Italiane recupera quota nel mercato italiano della consegna pacchi (17,6%) nel 2024
Il comparto prosegue nello sviluppo di volumi (+6,2%) e ricavi (+3,2%), in particolare nel contesto nazionale
  • Agcom. Osservatorio comunicazioni Agcom
  • Amazon
  • BRT
  • Gls
  • Poste Italiane
2
Logistica
19 Maggio 2025
Il network di Lufthansa accorpa la capacità cargo di Ita Airways
Da giugno l'integrazione delle rotte tra Fiumicino, San Paolo e Rio de Janeiro
  • Cargo Ita Airways
  • Ita Airways
  • Lufthansa
  • Lufthansa Cargo
1
Trasporti
19 Maggio 2025
Cambia casa in Lombardia la logistica di Mc Donald’s
Tensione nel Lodigiano per l’annuncio di Havi Logistics di voler spostare le attività da Massalengo ad Arluno
  • appalti
  • Cal
  • Havi Logistics
  • Mc Donald's
1
Logistica
19 Maggio 2025
Hupac: resilienza e trasformazione digitale per rendere più competitiva l’intermodalità (VIDEO)
Al forum annuale di Lugano si è parlato delle vie per fare del trasporto merci su ferro una via vincente.…
  • Forum
  • Hupac
  • intermodalità
  • merci
  • trasporto ferroviario
4
Trasporti
18 Maggio 2025
Trasparenza e legalità negli appalti: da Confetra un nuovo Ccnl per la logistica
Secondo De Ruvo “non si può continuare a criminalizzare un intero settore per colpa di alcune pratiche scorrette e illegali”
  • CCNL
  • Confetra
  • logistica
  • nuovo contratto
2
Logistica
17 Maggio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version