• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Ad
Logistica

Salta lo sviluppo logistico di Officine Mak a Larizzate

Si arena l’iter di acquisto del terreno della frazione vercellese

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
16 Settembre 2024
Stampa

Nulla di fatto per il nuovo polo logistico che sarebbe dovuto sorgere a Larizzate, una delle frazioni di Vercelli. Le testate locali riferiscono come l’iter per lo sviluppo del nuovo maxi insediamento nell’area industriale, su una superficie di circa 200mila metri quadrati, si sia arenato dopo la richiesta di una proroga da parte degli investitori dei termini per la sospensiva dell’acquisto, del valore di 3 milioni di euro (più 3,5 milioni di oneri di urbanizzazione) e dei quali era stata versata finora una quota di 300mila euro quale caparra.

Facendo un passo indietro, infovercelli24 ricostruisce che il progetto per la realizzazione del polo era stato annunciato dalla precedente amministrazione comunale a pochi giorni dalla scadenza del suo mandato. Il nome del futuro utilizzatore dell’impianto non era stato rivelato, così come quello del suo sviluppatore. Riguardo il primo, si era parlato di attività di “logistica hi tech”. Successivamente era emerso come il promotore del progetto fosse Officine Mak, che a questo scopo – e per lo sviluppo anche di un insediamento ad Arquata Scrivia – aveva emesso un prestito obbligazionario del valore di 10 milioni di euro tramite la controllata Paullo Investimenti Srl.

La società avrebbe dovuto finalizzare la sua offerta nei giorni scorsi, ma come accennato ha chiesto una proroga dei termini al prossimo 30 giugno, che la nuova amministrazione comunale di Larizzate ha scelto di non concedere. Secondo la testata, la giunta ha rilanciato proponendo che la controparte versasse un acconto di 520mila, richiesta che però non è stata accolta dall’azienda.

Una conclusione che sottintende il tramonto del progetto di Officine Mak, a meno di nuovi cambi di scenario e nuove contromosse degli interessati.

AGGIORNAMENTO del 13 dicembre 2024:

Da Officine Mak riceviamo e publichiamo quanto sefue: “Con riferimento all’articolo “Salta lo sviluppo logistico di Officine Mak a Larizzate” del 16 settembre 2024 pubblicato da www.supplychainitaly.it, Officine Mak Spa e la controllata Paullo Investimenti Srl smentiscono di aver manifestato interesse per l’area oggetto dell’articolo e di avere avanzato interlocuzioni o trattative finalizzate all’acquisto dell’area. Le due società sono totalmente estranee alla vicenda.”

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Ad
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Trasporto merci pericolose: Fai chiede moratoria su nuove norme Adr per materiali con piombo
Chiesto un adeguamento graduale per scongiurare paralisi economiche e i rischi di concorrenza sleale
  • Adr
  • Carlotta Caponi
  • Fai - Federazione Autotrasportatori Italiani
  • Regolamento Delegato 2024/197
2
Logistica
28 Luglio 2025
Tariffe e tensioni commerciali: i consigli di Ghetti (Deloitte) per contenere gli effetti dei dazi
Le misure adottate da Stati Uniti, Cina, Unione Europea e altri Paesi obbligano le imprese a rivedere le proprie strategie…
  • consigli
  • dazi
  • Deloitte
  • Ghetti
3
Economia
28 Luglio 2025
Dall’osservatorio Oitaf un nuovo documento di buone pratiche per il trasporto del fresco alimentare
Temperatura, atmosfera controllata e confezionamento attivo emergono come armi vincenti contro lo spreco alimentare
  • Oitaf
  • Osservatorio Interdisciplinare Trasporto Alimenti e farmaci
  • temperatura controllata
  • trasporto prodotti alimentari
1
Ricerche & Studi
28 Luglio 2025
Usa ed Europa hanno trovato l’accordo: dazi al 15%
Le tariffe su acciaio e alluminio al momento rimangono ancora al 50%
  • dazi
  • Europa
  • Usa
2
Economia
27 Luglio 2025
Il settore logistico italiano attrattore di investimenti: 800 milioni nel 1° semestre 2025
Jll: 3Pl e manifatturiero spingono le locazioni, con 950mila mq di take-up
  • 3pl
  • immobiliare
  • Jll
  • logistica
  • trend
2
Immobiliare
25 Luglio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version