• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Logistica

On line il Green Logistics Radar della Liuc

Il ‘catalogo’ permette di consultare le soluzioni sul mercato per rendere sostenibili le attività logistiche

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
6 Novembre 2024
Stampa

Si consulta come un catalogo interattivo e navigabile il Green Logistics Radar appena reso disponibile on line dalla Libera Università Carlo Cattaneo di Castellanza. La nuova iniziativa del Green Transition Hub – centro di aggregazione di competenze e conoscenze sui temi della sostenibilità e dell’economia circolare del polo di Castellanza – funge da raccolta delle azioni attualmente disponibili alle imprese che vogliano rendere più efficiente sotto il profilo della sostenibilità le loro attività logistiche.

Gli ambiti mappati sono quelli di Trasporti e distribuzione, Magazzini e intra-logistica, Imballaggi e unità di carico. Per ognuno, il ‘radar’ della Liuc presenta un elenco di iniziative – complessivamente sono un centinaio – che le aziende possono implementare. Per ognuna – ad esempio, l’ottimizzazione dei carichi – lo strumento offre un quadro che comprende una descrizione, i benefici apportati e gli ostacoli che ne frenano l’adozione, nonché per ognuna una serie di case study corredata da materiali di supporto.

Il progetto – aveva spiegato a SUPPLY CHAIN ITALY al momento della presentazione Alessandro Creazza, professore Associato di Logistica e Supply Chain Management della Liuc e direttore del Green Transition Hub – è “dinamico” e quindi “viene continuamente aggiornato” dai ricercatori, anche sulla base di segnalazioni delle stesse aziende che le hanno implementate.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Gli end user guidano l’assorbimento di spazi logistici nel primo trimestre 2025
Savills registra nel periodo un rallentamento del take up e una lieve crescita dello sfitto in alcuni mercati secondari
  • Savills Q1 2025
2
Immobiliare
20 Maggio 2025
Logista Pharma si insedia nel Giovi Logistics Park
La società è il quarto inquilino del polo di Garbe situato a Silvano Pietra, in provincia di Pavia
  • Garbe Industrial Real Estate Italy
  • Giovi Logistics Park
  • Rhenus
  • Staci Italia e Id Logistics
2
Immobiliare
20 Maggio 2025
Il Dl Infrastrutture divide l’autotrasporto
Reazioni antitetiche agli interventi del Governo su tempi di pagamento e indennizzi per le attese al carico/scarico
  • Conftrasporto
  • Fai
  • Trasportounito
3
Politica
20 Maggio 2025
Gian Luca Fossati nuovo responsabile logistica e industria di World Capital Group
Con questo ingresso strategico la società di consulenza immobiliare, specializzata esclusivamente nel Commercial Real Estate, rafforza la visione di lungo…
  • Andrea Faini amministratore delegato
  • Gian Luca Fossati
  • responsabile Logistica e Industria
  • Wcg
1
Logistica
20 Maggio 2025
Trasporto aereo urgente con SkyTaxi per la gara di Formula 1 di Imola
Un Boeing 767-281 Bdsf partito da Rzeszow ha effettuato oltre cinque ore di volo e tre cicli completi per far…
  • Formula 1
  • SkyTaxi
  • trasporto ricambio
1
Trasporti
20 Maggio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version