• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Ad
Ad
Immobiliare

Urban Logistica Srl allarga la sua presenza a Rolo

La società si insedia in nuovo magazzino da 13.600 metri quadrati, che si aggiunge a quello da 34mila di cui già dispone

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
18 Dicembre 2024
Stampa

Urban Logistica Srl ha preso in locazione un nuovo magazzino da 13.600 metri quadrati nel parco logistico di Logicor a Rolo, in provincia di Reggio Emilia, recentemente completato. Nello stesso park l’operatore già dispone di uno spazio di circa 34mila metri quadrati.

L’avvio del progetto di espansione del polo emiliano era stato comunicato da Logicor lo scorso gennaio, con l’annuncio di un nuovo sviluppo su un’area complessiva di 22.300 metri quadrati di proprietà di Mazer, fondo di investimento immobiliare di tipo chiuso gestito da Kryalos Sgr. Il nuovo magazzino, aveva aggiunto la società, avrebbe ottenuto la certificazione Breeam Very Good, presentando tra le altre cose la presenza di un impianto fotovoltaico di 1 MW, illuminazione a led colonnine di ricarica e un sistema Sprinkler Nfpa. Al suo sviluppo hanno collaborato quali general contractor la società Beg Ingénierie Italia e il project and construction manager Progeca srl.

Con la nuova realizzazione, ha aggiunto ora Logicor, l’offerta del parco logistico di Rolo è arrivata a toccare i 130mila metri quadrati di magazzini, superficie che lo rende il suo più grande hub presente sul territorio italiano.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Ad
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Completata da Circle la digitalizzazione di un altro inland terminal in Nord Italia
Maggiore efficienza, interoperabilità e sostenibilità nella logistica ferroviaria e stradale
  • Circle Group
  • piattaforma Milos Mto e Tos
  • Terminal Inland
1
Servizi & Fornitori
29 Luglio 2025
Trasporto merci pericolose: Fai chiede moratoria su nuove norme Adr per materiali con piombo
Chiesto un adeguamento graduale per scongiurare paralisi economiche e i rischi di concorrenza sleale
  • Adr
  • Carlotta Caponi
  • Fai - Federazione Autotrasportatori Italiani
  • Regolamento Delegato 2024/197
2
Logistica
28 Luglio 2025
Tariffe e tensioni commerciali: i consigli di Ghetti (Deloitte) per contenere gli effetti dei dazi
Le misure adottate da Stati Uniti, Cina, Unione Europea e altri Paesi obbligano le imprese a rivedere le proprie strategie…
  • consigli
  • dazi
  • Deloitte
  • Ghetti
3
Economia
28 Luglio 2025
Commissione europea bocciata da Sara Armella sui dazi
Per Confetra occorre ora intervenire sui rapporti interni all'Unione europea
  • Armella
  • Confetra
  • dazi
  • Unione Europea
3
Politica
28 Luglio 2025
Dall’osservatorio Oitaf un nuovo documento di buone pratiche per il trasporto del fresco alimentare
Temperatura, atmosfera controllata e confezionamento attivo emergono come armi vincenti contro lo spreco alimentare
  • Oitaf
  • Osservatorio Interdisciplinare Trasporto Alimenti e farmaci
  • temperatura controllata
  • trasporto prodotti alimentari
1
Ricerche & Studi
28 Luglio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version