• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Logistica

Sbarcate nel porto di Brindisi le nove turbine del parco eolico Mondo Nuovo (FOTO)

Quando saranno installate raggiungeranno ciascuna i 118 metri di altezza

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
19 Febbraio 2025
Stampa

Il porto di Brindisi ha fatto nei giorni scorsi da sfondo a una operazione eccezionale, che ha segnato anche il suo debutto in un nuovo genere di traffici. Nello scalo sono state infatti sbarcate 9 turbine eoliche lunghe 81 metri relative al progetto Mondo Nuovo di Nordex Lse, che prevede la realizzazione di un parco onshore nei Comuni di Mesagne e di Brindisi.

Più precisamente, spiega una nota della AdSP del Mar Adriatico Meridionale, il carico è stato composto da 27 pale, arrivate con la nave Tian Fu, e dalle torri, trasportate sempre via mare dalla Eems Dundee. Tutti i pezzi sono stati scaricati sul piazzale di Costa Morena Est. Le operazioni sono poi proseguite via terra, con il trasporto del carico su due camion Astra a formare un convoglio di 35 metri, oltre l’unità di traino. Come spiegato dalla port authority, i mezzi, costruiti a più assi, grazie ad alcune innovative tecnologie riescono a comunicare tra loro per distribuire in tempo reale la potenza del motore e adattarsi alle esigenze del percorso. L’imponente carovana è stata poi completata da un Blade Lifter Goldhofer, un sistema utilizzato per il trasporto e lo spostamento delle mega turbine eoliche composto da “un sollevatore idraulico avanzato che consente di alzare la lama del vento fino a circa 60°, per superare ostacoli lungo il percorso”, progettato “per mantenere il baricentro basso e ridurre il rischio di ribaltamento”.

Dietro la mega operazione, un team di imprese della zona. Il trasporto è stato infatti coordinato da A Galli & Figlio srl, con il supporto di Titi Shipping, Sir spa servizi industriali, Compagnia Portuale Briamo, Bis Brindisi Imbarchi e Sbarchi e Geo trasporti. A supporto hanno operato anche gli addetti alla viabilità della port authority, la Capitaneria di porto di Brindisi, la Questura di Brindisi e la Polizia locale.

Quando saranno installate, prosegue la nota della AdSPMam, le 9 turbine eoliche, ciascuna composta da tre pale, raggiungeranno i 118 metri di altezza, con un rotore del diametro di 163 metri e saranno capaci di generare 5,9 MW ciascuna.

L’operazione, evidenzia ancora l’ente, fa da apripista a questo tipo di traffici, ovvero quello relativo allo sbarco di turbine eoliche di grandi dimensioni, in cui il porto di Brindisi ha fatto dunque il suo debutto.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Trasporto merci pericolose: Fai chiede moratoria su nuove norme Adr per materiali con piombo
Chiesto un adeguamento graduale per scongiurare paralisi economiche e i rischi di concorrenza sleale
  • Adr
  • Carlotta Caponi
  • Fai - Federazione Autotrasportatori Italiani
  • Regolamento Delegato 2024/197
2
Logistica
28 Luglio 2025
Tariffe e tensioni commerciali: i consigli di Ghetti (Deloitte) per contenere gli effetti dei dazi
Le misure adottate da Stati Uniti, Cina, Unione Europea e altri Paesi obbligano le imprese a rivedere le proprie strategie…
  • consigli
  • dazi
  • Deloitte
  • Ghetti
3
Economia
28 Luglio 2025
Dall’osservatorio Oitaf un nuovo documento di buone pratiche per il trasporto del fresco alimentare
Temperatura, atmosfera controllata e confezionamento attivo emergono come armi vincenti contro lo spreco alimentare
  • Oitaf
  • Osservatorio Interdisciplinare Trasporto Alimenti e farmaci
  • temperatura controllata
  • trasporto prodotti alimentari
1
Ricerche & Studi
28 Luglio 2025
Usa ed Europa hanno trovato l’accordo: dazi al 15%
Le tariffe su acciaio e alluminio al momento rimangono ancora al 50%
  • dazi
  • Europa
  • Usa
2
Economia
27 Luglio 2025
Il settore logistico italiano attrattore di investimenti: 800 milioni nel 1° semestre 2025
Jll: 3Pl e manifatturiero spingono le locazioni, con 950mila mq di take-up
  • 3pl
  • immobiliare
  • Jll
  • logistica
  • trend
2
Immobiliare
25 Luglio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version