• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Ricerche & Studi

Attesi nella logistica italiana oltre 53mila nuovi contratti a febbraio

La difficoltà di reperimento di addetti del comparto trasporti tocca nel mese il 47,9% delle imprese intenzionate ad assumere

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
21 Febbraio 2025
Stampa

Sono 53.920 gli ingressi attesi nel settore italiano della logistica e dei trasporti a febbraio, pari al 13% delle nuove assunzioni (con contratti della durata superiore al mese o a tempo indeterminato) stimate complessivamente nel mese per le imprese della Penisola , ovvero 403.890. Lo riporta l’ultimo bollettino a tema realizzato da Unioncamere – Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, Sistema Informativo Excelsior, che per l’intero trimestre febbraio -aprile 2025 prevede la firma di 1.393.480 nuovi contratti, di cui 179.200 solo nel comparto.

Nel dettaglio, secondo l’analisi si riverseranno nell’area Acquisti e movimentazione interna merci 15.560 nuovi dipendenti, mentre quella di Trasporti e distribuzione ne assorbirà 38.360.
Da rilevare che tra le imprese del primo segmento continua a non essere troppo problematico il reperimento di nuovi addetti, segnalato come critico dal 35% di quelle intenzionate ad assumere. Di contro, tra le realtà attive nel comparto di trasporto e distribuzione la difficoltà è avvertito da una percentuale più alta, pari al 47,8% di quelle intenzionate a completare nuove assunzioni, un valore questo in linea con la media nazionale, che nel mese è stata del 47,9%.

F.M.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Usa ed Europa hanno trovato l’accordo: dazi al 15%
Le tariffe su acciaio e alluminio al momento rimangono ancora al 50%
  • dazi
  • Europa
  • Usa
2
Economia
27 Luglio 2025
Il settore logistico italiano attrattore di investimenti: 800 milioni nel 1° semestre 2025
Jll: 3Pl e manifatturiero spingono le locazioni, con 950mila mq di take-up
  • 3pl
  • immobiliare
  • Jll
  • logistica
  • trend
2
Immobiliare
25 Luglio 2025
Dazi Usa: l’incertezza frena l’export dell’arredo italiano
Registrato un calo del 6,6% a maggio per le esportazioni verso gli Stati Uniti. Secondo FederlegnoArredo con il dazio al…
  • dazi
  • FederlegnoArredo
  • incertezza
1
Politica
24 Luglio 2025
Msc dice addio al progetto di un nuovo terminal intermodale a Cortenuova (Bergamo)
Il primo armatore al mondo nel settore container porterà avanti la sua strategia di sviluppo terrestre attraverso la partnership con…
  • Bergamo
  • Cortenuova
  • inland
  • Mercitalia
  • Msc
  • terminal
2
Logistica
24 Luglio 2025
Circle completa il progetto Taurus per l’efficienza logistica urbana
La nuova piattaforma digitale ottimizza gli accessi ai terminal, riducendo code e migliorando la gestione delle risorse nei centri urbani
  • Attilio Carmagnani
  • Circle
  • Iroi
  • Taurus
2
Logistica
24 Luglio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version