• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Articolo pubbliredazionale

WCG valorizza la consulenza immobiliare logistica: dati, strategia e ricerca per un mercato in evoluzione

Andrea Faini, CEO & Founder di WCG-World Capital Group, offre il suo punto di vista sul ruolo del Consulente Immobiliare

di Redazione SUPPLY CHAIN ITALY
24 Marzo 2025
Stampa

— COMUNICAZIONE AZIENDALE —

 

 

1) Alla luce della trasformazione del mercato immobiliare logistico, che voi definite in consolidamento, quale ruolo pensa dovrà avere il Consulente Immobiliare?

Il mercato immobiliare logistico sta attraversando una fase di consolidamento, con operatori sempre più selettivi e strategici. In questo scenario, il Consulente Immobiliare è il punto di riferimento per chi investe, sviluppa o utilizza spazi logistici. Il suo ruolo non è solo individuare immobili, ma offrire una visione strategica basata su dati e trend di mercato. WCG supporta clienti con strumenti come l’Atlante della Logistica e il Borsino Immobiliare della Logistica, fornendo insight precisi e anticipando le evoluzioni del settore.

 

2) In un settore in così forte evoluzione, mi sembra di capire che la Competenza sia essenziale. Quali conoscenze chiave deve avere un Consulente Immobiliare per supportare strategicamente gli operatori logistici?

Un Consulente Immobiliare deve padroneggiare dinamiche di mercato, analisi finanziaria e urbanistica, oltre a comprendere le esigenze logistiche di chi opera nel settore. La conoscenza di dati e benchmark è cruciale: strumenti come il Borsino Immobiliare della Logistica permettono di fornire valutazioni oggettive e suggerire soluzioni efficienti. In WCG, mettiamo a disposizione competenze integrate per accompagnare gli operatori in scelte strategiche, garantendo loro di poter visionare tutto il portafoglio immobiliare logistico disponibile sul mercato.

 

3) La Velocità, intesa come rapidità è un valore. Quali vantaggi concreti offre un Consulente Immobiliare rispetto alla ricerca autonoma di spazi logistici?

Nel mercato logistico, il tempo è un asset strategico. Trovare autonomamente la soluzione ideale può essere lungo e complesso, mentre affidarsi a un Consulente Immobiliare significa accedere a un network consolidato, riducendo tempi e rischi. WCG offre un servizio tailor-made, sfruttando strumenti avanzati come l’Atlante della Logistica, che consente un’identificazione rapida e precisa delle migliori opportunità disponibili, ottimizzando tempi e costi operativi.

 

4) Quindi, nel concreto qual è l’Azione che deve svolgere il Consulente Immobiliare?

Un Consulente Immobiliare non si limita a presentare immobili: analizza esigenze, svolge servizi di advisory, confronta soluzioni e gestisce trattative. In WCG accompagniamo i clienti con servizi mirati per proprietari, utilizzatori e investitori, garantendo il massimo valore per ogni operazione. Supportiamo lo sviluppo di nuovi asset logistici, facilitando il dialogo tra domanda e offerta con dati e analisi di mercato approfondite.

 

5) Tutto questo può essere svolto soltanto dal Consulente Immobiliare o c’è bisogno di andare oltre? 

Gli operatori logistici oggi cercano più di una semplice consulenza: vogliono soluzioni integrate, dati affidabili e strategie finanziarie adeguate. WCG va oltre la mediazione immobiliare, investendo nella conoscenza del mercato e anticipando le esigenze degli operatori. Per questo, per noi è fondamentale finanziare la ricerca come driver strategico. Da 9 anni siamo Partner dell’Osservatorio Contract Logistics “Gino Marchet” e collaboriamo con LIUC Business School e il Green Transition Hub, elaborando studi di mercato per cogliere i nuovi trend e le opportunità. Scegliere WCG significa avere un partner affidabile che non si limita a trovare spazi, ma fornisce un vantaggio competitivo attraverso dati, network e visione strategica.

 

INFO DI CONTATTO
E. info@worldcapital.it
P. +39 02477245

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Trasporto merci pericolose: Fai chiede moratoria su nuove norme Adr per materiali con piombo
Chiesto un adeguamento graduale per scongiurare paralisi economiche e i rischi di concorrenza sleale
  • Adr
  • Carlotta Caponi
  • Fai - Federazione Autotrasportatori Italiani
  • Regolamento Delegato 2024/197
2
Logistica
28 Luglio 2025
Tariffe e tensioni commerciali: i consigli di Ghetti (Deloitte) per contenere gli effetti dei dazi
Le misure adottate da Stati Uniti, Cina, Unione Europea e altri Paesi obbligano le imprese a rivedere le proprie strategie…
  • consigli
  • dazi
  • Deloitte
  • Ghetti
3
Economia
28 Luglio 2025
Commissione europea bocciata da Sara Armella sui dazi
Per Confetra occorre ora intervenire sui rpaporti interni all'Unione europea
  • Armella
  • Confetra
  • dazi
  • Unione Europea
3
Politica
28 Luglio 2025
Dall’osservatorio Oitaf un nuovo documento di buone pratiche per il trasporto del fresco alimentare
Temperatura, atmosfera controllata e confezionamento attivo emergono come armi vincenti contro lo spreco alimentare
  • Oitaf
  • Osservatorio Interdisciplinare Trasporto Alimenti e farmaci
  • temperatura controllata
  • trasporto prodotti alimentari
1
Ricerche & Studi
28 Luglio 2025
Rilevato da Fhp il 100% dell’impresa ferroviaria Lotras
Integrazione piena della società pugliese nel network intermodale del fondo infrastrutturale di F2i
  • CFi
  • Fhp
  • Lotras
2
Logistica
28 Luglio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version