• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Politica

Nasce AssoAeo, associazione per le imprese Aeo che operano con l’estero

Guidata da Elisa Zona, in particolare si rivolge ai responsabili doganali aziendali con l’obiettivo di sviluppare spazi di confronto e riflessione

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
19 Marzo 2025
Stampa

In un momento cruciale per il commercio internazionale, segnato dalla guerra dei dazi, da una recente riforma doganale nazionale di grande impatto e da una europea in fase di approvazione, una nuova associazione dedicata alle imprese dotate di certificazione Aeo e ai loro responsabili doganali aziendali ha preso il via. E’ stata infatti fondata AssoAeo – Associazione Responsabili questioni doganali aziendali, che punta a offrire supporto e competenze alle aziende nelle loro attività legate alle relative procedure e normative.

AssoAeo più nel dettaglio è stata fondata da Elisa Zona, responsabile per la Normativa Doganale presso il gruppo Prada, la quale ne è anche la presidente. Al suo fianco quale vice Nicolò Andreini, Responsabile del Dipartimento Affari Internazionali di Confindustria Trento. Segretario generale ne è Tatiana Salvi, avvocato dello studio Armella & Associati, mentre il ruolo di tesoriere e ricoperto da Stefania Boero di ARcom Formazione.

AssoAeo, si legge in una nota, opera “come interlocutore qualificato per affrontare le tematiche aziendali in ambito doganale in modo libero e apolitico, offrendo spazi di riflessione sul diritto doganale e le politiche commerciali”. Si impegna inoltre a dare voce alle esigenze del settore, contribuendo attivamente al miglioramento del quadro normativo e operativo e punta a favorire la crescita professionale, il confronto tra operatori e la rappresentanza delle istanze del settore presso le istituzioni.

In particolare la sua attività si sviluppa tramite riunioni mensili di approfondimento e confronto, che rappresentano il principale strumento di lavoro per favorire il dialogo tra professionisti.

La missione dell’associazione è infatti quella di incentivare la collaborazione tra professionisti, sostenere la formazione continua e l’aggiornamento normativo, oltre a promuovere il dibattito pubblico e la diffusione delle conoscenze in ambito doganale, con iniziative mirate alla tutela degli iscritti.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Usa ed Europa hanno trovato l’accordo: dazi al 15%
Le tariffe su acciaio e alluminio al momento rimangono ancora al 50%
  • dazi
  • Europa
  • Usa
2
Economia
27 Luglio 2025
Il settore logistico italiano attrattore di investimenti: 800 milioni nel 1° semestre 2025
Jll: 3Pl e manifatturiero spingono le locazioni, con 950mila mq di take-up
  • 3pl
  • immobiliare
  • Jll
  • logistica
  • trend
2
Immobiliare
25 Luglio 2025
Dazi Usa: l’incertezza frena l’export dell’arredo italiano
Registrato un calo del 6,6% a maggio per le esportazioni verso gli Stati Uniti. Secondo FederlegnoArredo con il dazio al…
  • dazi
  • FederlegnoArredo
  • incertezza
1
Politica
24 Luglio 2025
Msc dice addio al progetto di un nuovo terminal intermodale a Cortenuova (Bergamo)
Il primo armatore al mondo nel settore container porterà avanti la sua strategia di sviluppo terrestre attraverso la partnership con…
  • Bergamo
  • Cortenuova
  • inland
  • Mercitalia
  • Msc
  • terminal
2
Logistica
24 Luglio 2025
Circle completa il progetto Taurus per l’efficienza logistica urbana
La nuova piattaforma digitale ottimizza gli accessi ai terminal, riducendo code e migliorando la gestione delle risorse nei centri urbani
  • Attilio Carmagnani
  • Circle
  • Iroi
  • Taurus
2
Logistica
24 Luglio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version