• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Logistica

Ceduto il sito industriale di Atb Group a Porto Marghera

Gli austriaci di Christof Group rilevano l’85% della newco Marghera Oil&Gas, con cui svilupperanno assemblaggio e logistica per la divisione heavy equipment

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
21 Marzo 2025
Stampa

Atb Group ha scorporato la sua attività oil&gas, incluso anche il sito industriale di Marghera, cedendone l’85% al gruppo austriaco Christof, che negli spazi svilupperà l’attività di assemblaggio e logistica per la divisione heavy equipment.

A svelare l’operazione è stata Pirola Corporate Finance, che ha agito come advisor del gruppo bresciano. Alla base dell’iniziativa, spiega, la scelta di Atb Group di concentrare le energie sulla produzione di apparecchiature idromeccaniche (Hydro Mechanical Equipment) e per il settore nucleare (Heavy Equipments Nuclear), riducendo quindi la presenza nella progettazione e produzione di apparecchiature per l’industria petrolchimica (Heavy Equipments Oil&Gas), senza abbandonarla del tutto.

La ricerca di un partner in grado di garantire un adeguato sviluppo delle attività di produzione e assemblaggio a favore di quest’ultima attività si è conclusa a favore di Christof Group, risultato il “più interessato al patrimonio industriale e al territorio di Marghera”.  Quest’ultimo, attivo in tutta Europa, è specializzato produce apparecchiature a pressione e fornisce soluzioni industriali per i settori chimico, energetico, dei fertilizzanti, dell’oil & gas, farmaceutico e dei polimeri.

L’acquisizione di Marghera Oil & Gas e del suo sito industriale di Marghera rappresenterà un vantaggio logistico per la divisione Heavy Equipment di Christof, che sarà integrata con quella Oil & Gas di Atb la quale andrà a completare e arricchire l’offerta esistente.

Secondo quanto indicato sul sito web di Atb, questa a Marghera dispone di una officina per l’assemblaggio finale dei dispositivi di processo di alto spessore situata a 400 metri dal terminal di spedizione. Lo stabilimento può gestire consegne di componenti che possono raggiungere le 1.200 tonnellate, spostati con propri carrelli motorizzati. L’officina è divisa in due capannoni (il primo da 24 per 27 metri, il secondo da 120 per 210 metri), entrambi con altezza sotto gancio di 12 metri. Per lo spostamento dei componenti vengono utilizzati carriponte con portata massima di 495 tonnellate e sollevatori idraulici per pesi fino a 1.500 tonnellate.

 ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Trasporto merci pericolose: Fai chiede moratoria su nuove norme Adr per materiali con piombo
Chiesto un adeguamento graduale per scongiurare paralisi economiche e i rischi di concorrenza sleale
  • Adr
  • Carlotta Caponi
  • Fai - Federazione Autotrasportatori Italiani
  • Regolamento Delegato 2024/197
2
Logistica
28 Luglio 2025
Tariffe e tensioni commerciali: i consigli di Ghetti (Deloitte) per contenere gli effetti dei dazi
Le misure adottate da Stati Uniti, Cina, Unione Europea e altri Paesi obbligano le imprese a rivedere le proprie strategie…
  • consigli
  • dazi
  • Deloitte
  • Ghetti
3
Economia
28 Luglio 2025
Commissione europea bocciata da Sara Armella sui dazi
Per Confetra occorre ora intervenire sui rapporti interni all'Unione europea
  • Armella
  • Confetra
  • dazi
  • Unione Europea
3
Politica
28 Luglio 2025
Dall’osservatorio Oitaf un nuovo documento di buone pratiche per il trasporto del fresco alimentare
Temperatura, atmosfera controllata e confezionamento attivo emergono come armi vincenti contro lo spreco alimentare
  • Oitaf
  • Osservatorio Interdisciplinare Trasporto Alimenti e farmaci
  • temperatura controllata
  • trasporto prodotti alimentari
1
Ricerche & Studi
28 Luglio 2025
Rilevato da Fhp il 100% dell’impresa ferroviaria Lotras
Integrazione piena della società pugliese nel network intermodale del fondo infrastrutturale di F2i
  • CFi
  • Fhp
  • Lotras
2
Logistica
28 Luglio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version