• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Logistica

Logistica Eni: aggiudicati appalti per oltre 60 milioni di euro

I contratti riguardano attività per le basi di Marina di Ravenna, Ortona e per Caviaga

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
21 Marzo 2025
Stampa

Eni ha comunicato di avere aggiudicato due contratti, del valore complessivo di oltre 60 milioni di euro, per la gestione dei magazzini al servizio di alcune dei suoi pozzi e piattaforme, on e offshore.

La cornice dell’appalto è stata una procedura competitiva con negoziazione, articolata in due lotti. Il primo, relativo a “servizi di logistica e materiali” nelle basi Eni di Marina di Ravenna e Ortona, è andato a una Rti composta da Ciclat, consorzio di servizi vari con sede a Bologna, Nuova Clar, Italbonifiche Spa e Baldini Campedelli, che offre trasporti eccezionali, noleggio di autogru e piattaforme.

Nel dettaglio, l’attività include “carico e scarico da autocarro di materiale tubolare, correttivi ed attrezzature varie di perforazione, produzione, manutenzione ed altre attività on/off shore”, così come “di materiale vario anche posizionato nei baskets e relativo stivaggio”; “attività ausiliarie nella fase di inventario di magazzino”; “stivaggio e disistivaggio di casing, imbracatura e movimentazione degli stessi per consentirne l’ispezione”; “preparazione materiale tubolare in frames o slings per successiva movimentazione”; “movimentazione dei rifiuti provenienti anche dalle piattaforme”, “carico e scarico sacchetteria pallettizzata e non”; “movimentazione, stivaggio e disistivaggio di materiale vario all’interno del magazzino con posizionamento nelle ubiche, anche negli scaffali, indicate dalla Committente”; “trasporto glycole e carburante”. Per questo appalto il valore complessivo di aggiudicazione indicato nell’avviso è di 49,8 milioni di euro, importo atto a coprire un contratto di durata quadriennale (48 mesi) più due opzioni della durata di 12 mesi l’una.

Il secondo lotto della procedura (valore 10,5 milioni di euro, per un appalto di identica durata ovvero 48 mesi più due eventuali proroghe di 12 mesi l’una), ha riguardato invece il magazzino di Caviaga di Cavenago d’Adda (Lodi) e la fornitura dei servizi di logistica per le centrali di Trecate (Novara), della stessa Caviaga e di Soresina (Cremona), nonché delle “aree pozzo ad esse afferenti”. Vinto da una Rti composta da Autovictor Srl, che offre servizi di trasporto e movimentazione con autogru e simili, e San Pietro Petroli di F.lli Zurlo, questo ha riguardato servizi accessori quali la manutenzione aree verdi, pulizia, antincendio, la gestione, collaudo annuale e certificazione della pesa del magazzino di Caviaga e la vigilanza.

F.M.

 ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Completata da Circle la digitalizzazione di un altro inland terminal in Nord Italia
Maggiore efficienza, interoperabilità e sostenibilità nella logistica ferroviaria e stradale
  • Circle Group
  • piattaforma Milos Mto e Tos
  • Terminal Inland
1
Servizi & Fornitori
29 Luglio 2025
Trasporto merci pericolose: Fai chiede moratoria su nuove norme Adr per materiali con piombo
Chiesto un adeguamento graduale per scongiurare paralisi economiche e i rischi di concorrenza sleale
  • Adr
  • Carlotta Caponi
  • Fai - Federazione Autotrasportatori Italiani
  • Regolamento Delegato 2024/197
2
Logistica
28 Luglio 2025
Tariffe e tensioni commerciali: i consigli di Ghetti (Deloitte) per contenere gli effetti dei dazi
Le misure adottate da Stati Uniti, Cina, Unione Europea e altri Paesi obbligano le imprese a rivedere le proprie strategie…
  • consigli
  • dazi
  • Deloitte
  • Ghetti
3
Economia
28 Luglio 2025
Commissione europea bocciata da Sara Armella sui dazi
Per Confetra occorre ora intervenire sui rapporti interni all'Unione europea
  • Armella
  • Confetra
  • dazi
  • Unione Europea
3
Politica
28 Luglio 2025
Dall’osservatorio Oitaf un nuovo documento di buone pratiche per il trasporto del fresco alimentare
Temperatura, atmosfera controllata e confezionamento attivo emergono come armi vincenti contro lo spreco alimentare
  • Oitaf
  • Osservatorio Interdisciplinare Trasporto Alimenti e farmaci
  • temperatura controllata
  • trasporto prodotti alimentari
1
Ricerche & Studi
28 Luglio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version