• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Immobiliare

Barings cede a Fondo Industriale Italia il suo primo magazzino di Caorso

L’immobile logistico piacentino si estende su 30.500 metri quadrati

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
25 Marzo 2025
Stampa

Barings, società di gestione immobiliare attiva a livello globale, ha completato la cessione di un immobile logistico situato a Caorso, in provincia di Piacenza. L’immobile era detenuto da Savills IM Sgr per conto del fondo europeo Breeva I della stessa Barings. A rilevarlo è stato Fondo Industriale Italia, gestito da Namira Sgr con Ireit nella veste di advisor strategico.

L’immobile, esteso su 30.500 metri quadrati, è stato completato a fine 2024 e ha ottenuto la certificazione Leed Gold. Già durante la costruzione era stato locato – a un “canone superiore alle previsioni iniziali”, sottolinea Barings – a un operatore del retail. Il magazzino sorge su un terreno acquisito dalla società nel dicembre 2022 per sviluppare due magazzini logistici di classe A. Per il secondo magazzino (circa 20.000 metri quadrati), ubicato sullo stesso lotto, l’avvio dei lavori è previsto a breve.

La vendita della struttura di Caorso, prosegue Barings, rappresenta il primo disinvestimento di per Breeva I nel mercato logistico italiano. In Italia, il fondo detiene un altro asset logistico ad Arluno, nell’hinterland milanese, completato recentemente e interamente locata un operatore internazionale specializzato nel settore alimentare.

L’acquisizione da parte di un investitore istituzionale internazionale – ha commentato Marco Corti, Managing Director e Country Head Italy di Barings Real Estate – “testimonia la capacità del nostro team italiano di realizzare sviluppi di alta qualità con eccellenti credenziali Esg, particolarmente apprezzate dagli inquilini. Ciò ci ha permesso di superare gli obiettivi del business plan originario”. L’operazione, ha aggiunto Rory Allan, Managing Director e Portfolio Manager della serie di fondi value-add della società, è l’”ultima dismissione della serie Breeva” e la “quarta in Italia, mercato che si è rivelato particolarmente favorevole per i nostri investimenti grazie alla limitata offerta, alla costante domanda degli occupanti e alla liquidità di capitale”. Barings, ha aggiunto Allan, sta “attivamente valutando nuove opportunità in Europa occidentale, approfittando di quella che riteniamo essere una fase particolarmente interessante del ciclo per gli investimenti value-add.”

Nella cessione dell’immobile di Caorso, Guizzo Srl ha agito in qualità di broker per Barings.

 ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Luca Parodi è il nuovo logistic director del Gruppo Paglieri
IL Gruppo piemontese rafforza la logistica interna: una mossa strategica per le future sfide del mercato
  • Gruppo Paglieri
  • logistic director Luca Parodi
2
Logistica
29 Luglio 2025
Riaperto dal Mit il bando Pnrr per gli interporti
Le risorse residuate dalla prima tornata serviranno per progetti di didigtalizzazione delle piattaforme intermodali
  • Ministero delle infrastrutture e dei trasorti
  • Ram
  • SpA
1
Logistica
29 Luglio 2025
Logistica: da domani via libera al reverse charge atipico
La possibilità per il committente di versare direttamente l’Iva allo Stato anziché all’appaltatore garantirà la massima trasparenza; già stimato il…
  • Agenzia delle Entrate
  • Assologistica
  • Confetra
  • reverse charge atipico
2
Logistica
29 Luglio 2025
Completata da Circle la digitalizzazione di un altro inland terminal in Nord Italia
Maggiore efficienza, interoperabilità e sostenibilità nella logistica ferroviaria e stradale
  • Circle Group
  • piattaforma Milos Mto e Tos
  • Terminal Inland
1
Servizi & Fornitori
29 Luglio 2025
Trasporto merci pericolose: Fai chiede moratoria su nuove norme Adr per materiali con piombo
Chiesto un adeguamento graduale per scongiurare paralisi economiche e i rischi di concorrenza sleale
  • Adr
  • Carlotta Caponi
  • Fai - Federazione Autotrasportatori Italiani
  • Regolamento Delegato 2024/197
2
Logistica
28 Luglio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version