• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Le altre News

Al via i lavori per il nuovo hub di Gls a Padova

Gls e Vgp hanno annunciato di avere dato il via ai lavori che porteranno alla nascita del nuovo hub di Padova del corriere espresso. L’investimento per la struttura, che vedrà la luce a inizio novembre, è di 2 milioni di euro. Nel dettaglio i due partner daranno vita a un complesso, formato da hub e […]

di
3 Maggio 2021
Stampa

Gls e Vgp hanno annunciato di avere dato il via ai lavori che porteranno alla nascita del nuovo hub di Padova del corriere espresso.
L’investimento per la struttura, che vedrà la luce a inizio novembre, è di 2 milioni di euro. Nel dettaglio i due partner daranno vita a un complesso, formato da hub e magazzino, situato su un’area da 7.100 metri quadrati nel Vgp Park di Padova, che a sua volta si trova all’interno dell’interporto del capoluogo veneto e quindi nei pressi della A13.
Il magazzino sarà dotato di un sorter che arriverà a smistare circa 10.000 colli l’ora. In aggiunta, spiega la nota dei due partner, “la struttura – che si occuperà del processo end-to-end in modo totalmente automatico – sarà dotata di telecamere per la lettura dei segna colli sui 5 lati e di sistemi certificati legal for trade per la registrazione di peso e volume degli stessi”. Il complesso sarà realizzato in modo da ottenere la valutazione ‘very good’ in conformità con il Building Research Establishment Enviromental Assessment Method (Breeam). Nel dettaglio, la struttura sarà dotata di un impianto fotovoltaico e di un sorter che funzionerà con soli 30Kw.
“Negli ultimi anni abbiamo investito in modo molto significativo in Italia e riteniamo che Padova, e più in generale il Nord-Est, possano rappresentare un focus strategico per lo sviluppo del nostro business” ha commentato Klaus Schädle, Group Area Managing Director di Gls.
Vgp, per voce del Country Manager per l’Italia Agostino Emanuele, ha aggiunto: “Questo centro rappresenta per noi una nuova pietra miliare del nostro sviluppo. Con il nuovo progetto di Padova andiamo a consolidare la nostra presenza nel Nord Italia e, nello specifico nell’area del Veneto offrendo soluzioni logistiche e semi industriali di alta qualità. Il Vgp Park Padova è progettato per servire in modo affidabile un’economia che riteniamo possa crescere grazie al commercio internazionale e alla crescita dell’e-commerce”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Dazi Usa: l’incertezza frena l’export dell’arredo italiano
Registrato un calo del 6,6% a maggio per le esportazioni verso gli Stati Uniti. Secondo FederlegnoArredo con il dazio al…
  • dazi
  • FederlegnoArredo
  • incertezza
1
Politica
24 Luglio 2025
Msc dice addio al progetto di un nuovo terminal intermodale a Cortenuova (Bergamo)
Il primo armatore al mondo nel settore container porterà avanti la sua strategia di sviluppo terrestre attraverso la partnership con…
  • Bergamo
  • Cortenuova
  • inland
  • Mercitalia
  • Msc
  • terminal
2
Logistica
24 Luglio 2025
Circle completa il progetto Taurus per l’efficienza logistica urbana
La nuova piattaforma digitale ottimizza gli accessi ai terminal, riducendo code e migliorando la gestione delle risorse nei centri urbani
  • Attilio Carmagnani
  • Circle
  • Iroi
  • Taurus
2
Logistica
24 Luglio 2025
Confetra esulta per la non imponibilità Iva ai subfornitori nelle spedizioni
Il Consiglio dei Ministri dà il via libera preliminare all'estensione della misura ai servizi di trasporto internazionali resi dagli spedizionieri…
  • articolo 9 Dpr 633/1972
  • Carlo De Ruvo
  • Confetra
  • Fedespedi
  • non imponibilità iva subfornitori
2
Economia
24 Luglio 2025
Mr. Zara sceglie di investire nel business dei terminal portuali
Pontegadea, società di investimenti di Amancio Ortega fondatore di Zara, rileva il 49% di PD Ports, attiva in 11 scali…
  • Pd Ports
  • Zara
1
Logistica
24 Luglio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version