• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Notizie e interviste in evidenza

Alla logistica di Zalando concessa l’autorizzazione “Easy Free Back” dalle Dogane

L’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli ha reso noto di aver concesso l’autorizzazione ‘Easy Free Back’ al colosso dell’ecommerce Zalando attivo nel commercio online di abbigliamento e calzature. La novità riguarda direttamente le attività di trasporto e distribuzione dei prodotti perché, secondo quanto meglio dettagliato dalla stessa Agenzia alla “società Zalando SE operante sul territorio […]

di
1 Giugno 2021
Stampa

L’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli ha reso noto di aver concesso l’autorizzazione ‘Easy Free Back’ al colosso dell’ecommerce Zalando attivo nel commercio online di abbigliamento e calzature.

La novità riguarda direttamente le attività di trasporto e distribuzione dei prodotti perché, secondo quanto meglio dettagliato dalla stessa Agenzia alla “società Zalando SE operante sul territorio veronese” l’autorizzazione ‘Easy Free Back’ è stata rilasciata “per la presentazione di dichiarazioni di merci oggetto di procedura di reintroduzione in esenzione dei dazi e per lo svolgimento delle operazioni di reintroduzione in franchigia in modalità semplificata, con iscrizione all’elenco ‘RetRelief’ istituito presso la Direzione Dogane”.

L’operazione di rilascio è avvenuta a seguito ovviamente di un’attenta valutazione da parte dei funzionari delle Dogane circa la sussistenza di tutti i requisiti previsti.

Nelle scorse ora l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli ha comunicato che, “nell’ambito delle azioni di semplificazione che ha avviato per favorire il rilancio dell’economia nazionale, particolare rilievo assume la procedura ‘e-commerce RETRELIEF’. Concepita per le aziende operanti nel settore e-commerce, la nuova procedura è stata introdotta con la Determinazione Direttoriale prot. 329619/RU del 24/09/2020, seguita dalla Circolare esplicativa n. 37/D del 02/010/2020, allo scopo di velocizzare l’iter amministrativo di rilascio dell’autorizzazione alla reintroduzione in franchigia”. Più precisamente, “anziché richiedere l’autorizzazione alla franchigia per ogni reso di merce, i soggetti che esportano merce a seguito di transazioni commerciali svolte su piattaforme telematizzate, i c.d. marketplace, possono richiedere il rilascio di un’unica autorizzazione preventiva allo svolgimento di operazioni di reintroduzione in franchigia di validità annuale”.

CLICCA QUI per saperne di più su Easy free back: nuova procedura semplificata per la re-importazione in Ue della merce resa

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Trasporto merci pericolose: Fai chiede moratoria su nuove norme Adr per materiali con piombo
Chiesto un adeguamento graduale per scongiurare paralisi economiche e i rischi di concorrenza sleale
  • Adr
  • Carlotta Caponi
  • Fai - Federazione Autotrasportatori Italiani
  • Regolamento Delegato 2024/197
2
Logistica
28 Luglio 2025
Tariffe e tensioni commerciali: i consigli di Ghetti (Deloitte) per contenere gli effetti dei dazi
Le misure adottate da Stati Uniti, Cina, Unione Europea e altri Paesi obbligano le imprese a rivedere le proprie strategie…
  • consigli
  • dazi
  • Deloitte
  • Ghetti
3
Economia
28 Luglio 2025
Commissione europea bocciata da Sara Armella sui dazi
Per Confetra occorre ora intervenire sui rapporti interni all'Unione europea
  • Armella
  • Confetra
  • dazi
  • Unione Europea
3
Politica
28 Luglio 2025
Dall’osservatorio Oitaf un nuovo documento di buone pratiche per il trasporto del fresco alimentare
Temperatura, atmosfera controllata e confezionamento attivo emergono come armi vincenti contro lo spreco alimentare
  • Oitaf
  • Osservatorio Interdisciplinare Trasporto Alimenti e farmaci
  • temperatura controllata
  • trasporto prodotti alimentari
1
Ricerche & Studi
28 Luglio 2025
Rilevato da Fhp il 100% dell’impresa ferroviaria Lotras
Integrazione piena della società pugliese nel network intermodale del fondo infrastrutturale di F2i
  • CFi
  • Fhp
  • Lotras
2
Logistica
28 Luglio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version