• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Le altre News

“Nel 2022 la gara per l’interporto di Termini Imerese”

Per realizzare l’interporto di Termini Imerese la Regione Siciliana “porrà in essere tutti gli atti necessari per definire la progettazione e mandare in gara l’opera nel 2022”. Lo ha dichiarato l’assessore regionale alle Infrastrutture Marco Falcone intervenendo al convegno “Sicilia tra Pnrr e fondi comunitari, opportunità e sfide per imprese e istituzioni”, organizzato a Palermo […]

di
4 Ottobre 2021
Stampa

Per realizzare l’interporto di Termini Imerese la Regione Siciliana “porrà in essere tutti gli atti necessari per definire la progettazione e mandare in gara l’opera nel 2022”. Lo ha dichiarato l’assessore regionale alle Infrastrutture Marco Falcone intervenendo al convegno “Sicilia tra Pnrr e fondi comunitari, opportunità e sfide per imprese e istituzioni”, organizzato a Palermo da Confindustria Sicilia e Sicindustria. In particolare la Regione intende approntare una procedura che preveda un sistema di project financing, ovvero con “un investimento del futuro soggetto gestore, da individuare mediante procedura trasparente”.

Originariamente previsto nel Piano Generale Trasporti del 1986, individuato dalla Legge Obiettivo del 2001, l’opera dell’interporto di Termini Imerese era stata approvata dal Cipe nel 2009. La sua realizzazione era già stata affidata nel 2013, tramite un appalto del valore di 75 milioni di euro, a un raggruppamento di imprese guidate da Tecnis, ma l’aggiudicazione era stata revocata nel 2017 per “ripetuti inadempimenti”, con lo stop dell’iter.

“Negli ultimi mesi la Regione ha affrontato la vicenda come mai si era registrato finora, rivolgendosi anche all’autorevole contributo dell’Università di Palermo” ha affermato ora Falcone. “Abbiamo ricevuto lo studio su potenzialità e utilità dell’investimento con una valutazione positiva, dunque possiamo porci l’obiettivo di varare l’appalto per la costruzione dell’infrastruttura, puntando sulla sinergia pubblico-privato”. L’assessore ha anche evidenziato come parallelamente stiano procedendo i lavori per il Polo Intermodale dell’Interporto di Catania, il cui completamento – ha detto – è “imminente”.
Entrambe le strutture ricadono sotto la gestione della società di scopo Società degli Interporti Siciliani Spa, che ha come principale azionista la Regione Siciliana (89,7%).

L’annuncio di Falcone è stato bollato come esempio di falsa promessa da campagna elettorale dal deputato cinquestelle dell’Assemblea regionale siciliana Luigi Sunseri, che ha accusato Falcone di avere definanziato l’opera in passato e non avere “mai aperto alcun dialogo con i soggetti istituzionali coinvolti, primo tra tutti il Comune di Termini Imerese”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Dazi Usa: l’incertezza frena l’export dell’arredo italiano
Registrato un calo del 6,6% a maggio per le esportazioni verso gli Stati Uniti. Secondo FederlegnoArredo con il dazio al…
  • dazi
  • FederlegnoArredo
  • incertezza
1
Politica
24 Luglio 2025
Msc dice addio al progetto di un nuovo terminal intermodale a Cortenuova (Bergamo)
Il primo armatore al mondo nel settore container porterà avanti la sua strategia di sviluppo terrestre attraverso la partnership con…
  • Bergamo
  • Cortenuova
  • inland
  • Mercitalia
  • Msc
  • terminal
2
Logistica
24 Luglio 2025
Circle completa il progetto Taurus per l’efficienza logistica urbana
La nuova piattaforma digitale ottimizza gli accessi ai terminal, riducendo code e migliorando la gestione delle risorse nei centri urbani
  • Attilio Carmagnani
  • Circle
  • Iroi
  • Taurus
2
Logistica
24 Luglio 2025
Confetra esulta per la non imponibilità Iva ai subfornitori nelle spedizioni
Il Consiglio dei Ministri dà il via libera preliminare all'estensione della misura ai servizi di trasporto internazionali resi dagli spedizionieri…
  • articolo 9 Dpr 633/1972
  • Carlo De Ruvo
  • Confetra
  • Fedespedi
  • non imponibilità iva subfornitori
2
Economia
24 Luglio 2025
Mr. Zara sceglie di investire nel business dei terminal portuali
Pontegadea, società di investimenti di Amancio Ortega fondatore di Zara, rileva il 49% di PD Ports, attiva in 11 scali…
  • Pd Ports
  • Zara
1
Logistica
24 Luglio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version