• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Notizie e interviste in evidenza

I noli container Shanghai – Genova risalgono verso i 13mila dollari

È durata poco – all’incirca tre settimane – la fase di stabilità dei noli container delle spedizioni marittime globali e in particolare di quelle che viaggiano sulla rotta Shanghai – Genova. Secondo le ultime rilevazioni di Drewry, le tariffe per l’invio di un box da 40 piedi sono infatti risalite in media negli ultimi 7 […]

di
9 Dicembre 2021
Stampa

È durata poco – all’incirca tre settimane – la fase di stabilità dei noli container delle spedizioni marittime globali e in particolare di quelle che viaggiano sulla rotta Shanghai – Genova. Secondo le ultime rilevazioni di Drewry, le tariffe per l’invio di un box da 40 piedi sono infatti risalite in media negli ultimi 7 giorni del 2,3%, assestandosi su un importo pari a 9.626 dollari (il 170% in più rispetto al periodo corrispondente del 2020). Un aumento significativo (+3%) è quello osservato in particolare sulla tratta tra Cina e Italia, dove il costo della spedizione è tornato ad avvicinarsi ai 13mila dollari, raggiungendo per l’esattezza il valore di 12.801 dollari, superiore del 195% a quello di un anno fa.
Da sottolineare che (al momento) la progressione invece non pare avere interessato i traffici dal Far East verso il Nord Europa, considerato che i costi delle spedizioni da Shanghai a Rotterdam risultano stabili rispetto alla scorsa settimana e ora pari a 13.565 dollari.
Andamenti al rialzo si notano però su diverse tratte analizzate. Cresce infatti del 5% il costo dell’invio di un boxa da Shanghai a Los Angeles (da 9.698 a 10.138 dollari), del 4% quello sulla rotta Shanghai – New York (da 12.582 a 13.118 dollari), mentre vivono un incremento più limitato (+1%) le tariffe per le spedizioni da Rotterdam a New York (da 6.214 a 6.283 dollari). Sono invece stabili i prezzi delle tratte New York – Rotterdam (0% di variazione, 1.187 dollari) e Los Angeles – Shanghai (0%, 1.308 dollari).

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Usa ed Europa hanno trovato l’accordo: dazi al 15%
Le tariffe su acciaio e alluminio al momento rimangono ancora al 50%
  • dazi
  • Europa
  • Usa
2
Economia
27 Luglio 2025
Il settore logistico italiano attrattore di investimenti: 800 milioni nel 1° semestre 2025
Jll: 3Pl e manifatturiero spingono le locazioni, con 950mila mq di take-up
  • 3pl
  • immobiliare
  • Jll
  • logistica
  • trend
2
Immobiliare
25 Luglio 2025
Dazi Usa: l’incertezza frena l’export dell’arredo italiano
Registrato un calo del 6,6% a maggio per le esportazioni verso gli Stati Uniti. Secondo FederlegnoArredo con il dazio al…
  • dazi
  • FederlegnoArredo
  • incertezza
1
Politica
24 Luglio 2025
Msc dice addio al progetto di un nuovo terminal intermodale a Cortenuova (Bergamo)
Il primo armatore al mondo nel settore container porterà avanti la sua strategia di sviluppo terrestre attraverso la partnership con…
  • Bergamo
  • Cortenuova
  • inland
  • Mercitalia
  • Msc
  • terminal
2
Logistica
24 Luglio 2025
Circle completa il progetto Taurus per l’efficienza logistica urbana
La nuova piattaforma digitale ottimizza gli accessi ai terminal, riducendo code e migliorando la gestione delle risorse nei centri urbani
  • Attilio Carmagnani
  • Circle
  • Iroi
  • Taurus
2
Logistica
24 Luglio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version