• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Notizie e interviste in evidenza

La Biennale di Venezia cerca un operatore logistico per la sua 59ma esposizione d’arte

In vista dell’edizione numero 59 della sua Esposizione Internazionale d’arte – questa volta dal titolo: Il latte dei sogni/The Milk of Dreams – la Biennale di Venezia ha avviato la ricerca di un operatore logistico a cui affidare il trasporto delle opere, provenienti da vari paesi, fino alle aree espositive e viceversa, operazioni doganali incluse. […]

di
22 Dicembre 2021
Stampa

In vista dell’edizione numero 59 della sua Esposizione Internazionale d’arte – questa volta dal titolo: Il latte dei sogni/The Milk of Dreams – la Biennale di Venezia ha avviato la ricerca di un operatore logistico a cui affidare il trasporto delle opere, provenienti da vari paesi, fino alle aree espositive e viceversa, operazioni doganali incluse.

Il bando, in scadenza il prossimo 24 gennaio, prevede un importo a base di gara di 485.643 euro, dei quali 7.643 relativi a oneri per la sicurezza e  non soggetti a ribasso.

Nel dettaglio, il programma prevede una ‘preapertura’ (in programma il 20, 21 e 22 aprile 2022), mentre la l’esposizione verrà inaugurata ufficialmente il 23 aprile per poi chiudersi il 27 novembre. L’appalto avrà una durata più ampia, e coprirà il periodo compreso tra il 1 febbraio 2022 e il 1 gennaio 2023. Le opere saranno esposte in numerose aree ovvero Padiglione Centrale, Giardini e Arsenale (corderie, artiglierie, sale d’armi, padiglione Italia ed eventuali altre).

Tra i requisiti evidenziati nel bando c’è quello della disponibilità di una sede operativa a Venezia, che dovrà essere mantenuta per tutta la durata dell’evento così come quella di un magazzino dalla superficie “non superiore ai 200 metri quadrati”. La documentazione di gara chiarisce inoltre nel dettaglio quali saranno le attività richieste: un servizio di supporto logistico-operativo e di consulenza; operazioni di trasporto locale in Italia di andata e ritorno dai luoghi d’arrivo delle opere alle sedi espositive; la gestione delle operazioni doganali (e delle Belle Arti, laddove richieste) connesse all’importazione e alla successiva esportazione delle opere (se ne stimano circa 300); operazioni di trasporto e collettamento degli imballi; lo stoccaggio degli stessi imballi in spazi dedicati (circa 1.500 metri cubi).

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Dazi Usa: l’incertezza frena l’export dell’arredo italiano
Registrato un calo del 6,6% a maggio per le esportazioni verso gli Stati Uniti. Secondo FederlegnoArredo con il dazio al…
  • dazi
  • FederlegnoArredo
  • incertezza
1
Politica
24 Luglio 2025
Msc dice addio al progetto di un nuovo terminal intermodale a Cortenuova (Bergamo)
Il primo armatore al mondo nel settore container porterà avanti la sua strategia di sviluppo terrestre attraverso la partnership con…
  • Bergamo
  • Cortenuova
  • inland
  • Mercitalia
  • Msc
  • terminal
2
Logistica
24 Luglio 2025
Circle completa il progetto Taurus per l’efficienza logistica urbana
La nuova piattaforma digitale ottimizza gli accessi ai terminal, riducendo code e migliorando la gestione delle risorse nei centri urbani
  • Attilio Carmagnani
  • Circle
  • Iroi
  • Taurus
2
Logistica
24 Luglio 2025
Confetra esulta per la non imponibilità Iva ai subfornitori nelle spedizioni
Il Consiglio dei Ministri dà il via libera preliminare all'estensione della misura ai servizi di trasporto internazionali resi dagli spedizionieri…
  • articolo 9 Dpr 633/1972
  • Carlo De Ruvo
  • Confetra
  • Fedespedi
  • non imponibilità iva subfornitori
2
Economia
24 Luglio 2025
Mr. Zara sceglie di investire nel business dei terminal portuali
Pontegadea, società di investimenti di Amancio Ortega fondatore di Zara, rileva il 49% di PD Ports, attiva in 11 scali…
  • Pd Ports
  • Zara
1
Logistica
24 Luglio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version