• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Le altre News

Simest supporta le acquisizioni in Brasile di Bomi

Il Gruppo Bomi, primaria realtà cremonese attiva nella logistica integrata a servizio soprattutto del settore healthcare, potenzia la propria presenza in Brasile grazie a Simest, società del Gruppo Cdp (Cassa Depositi e Prestiti) che sostiene la crescita delle imprese italiane all’estero. Una nota spiega che Simest ha aderito all’aumento di capitale della controllata brasiliana Bronte Administracao e […]

di
8 Febbraio 2022
Stampa

Il Gruppo Bomi, primaria realtà cremonese attiva nella logistica integrata a servizio soprattutto del settore healthcare, potenzia la propria presenza in Brasile grazie a Simest, società del Gruppo Cdp (Cassa Depositi e Prestiti) che sostiene la crescita delle imprese italiane all’estero.

Una nota spiega che Simest ha aderito all’aumento di capitale della controllata brasiliana Bronte Administracao e Partecipacoes Ltda, società di cui era già azionista, investendo ulteriori 4 milioni di euro insieme al Fondo di Venture Capital (Fvc), strumento agevolativo gestito in convenzione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. Complessivamente, la partecipazione congiunta di Simest e del Fvc ammonta oggi al 45% del capitale sociale della società brasiliana.

L’operazione ha l’obiettivo di finanziare l’acquisizione di due società locali – Line Express e Alx –  specializzate nei servizi logistici per il settore farmaceutico, con un particolare focus sul trasporto aereo. “L’integrazione delle due aziende permetterà al gruppo lombardo di ampliare l’offerta in Brasile e in tutta l’area latino-americana, affiancando al servizio di trasporto terrestre anche quello aereo” si legge nell’annuncio. “Bomi, fortemente specializzata sul biomedicale, potrà inoltre rafforzare il proprio posizionamento anche sul mercato farmaceutico, che sta acquisendo sempre maggiore rilevanza nell’attuale contesto pandemico, tanto da aver già spinto l’azienda ad ampliare la propria operatività a Test Covid, respiratori e letti per le degenze”.

Le acquisizioni delle due società brasiliane rientrano nell’ambito di un più ampio disegno di crescita a livello internazionale avviato dal Gruppo Bomi negli ultimi anni, che ha visto Simest fornire supporto sin dal 2014 con un progetto in Cile, seguito, nel 2017, da investimenti in Brasile e Messico, e nel 2020 in Colombia, confermando l’America Latina quale mercato strategico per lo sviluppo del Gruppo Bomi.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Poste Italiane recupera quota nel mercato italiano della consegna pacchi (17,6%) nel 2024
Il comparto prosegue nello sviluppo di volumi (+6,2%) e ricavi (+3,2%), in particolare nel contesto nazionale
  • Agcom. Osservatorio comunicazioni Agcom
  • Amazon
  • BRT
  • Gls
  • Poste Italiane
2
Logistica
19 Maggio 2025
Il network di Lufthansa accorpa la capacità cargo di Ita Airway
Da giugno l'integrazione delle rotte tra Fiumicino, San Paolo e Rio de Janeiro
  • Cargo Ita Airways
  • Ita Airways
  • Lufthansa
  • Lufthansa Cargo
1
Trasporti
19 Maggio 2025
Cambia casa in Lombardia la logistica di Mc Donald’s
Tensione nel Lodigiano per l’annuncio di Havi Logistics di voler spostare le attività da Massalengo ad Arluno
  • appalti
  • Cal
  • Havi Logistics
  • Mc Donald's
1
Logistica
19 Maggio 2025
Hupac: resilienza e trasformazione digitale per rendere più competitiva l’intermodalità (VIDEO)
Al forum annuale di Lugano si è parlato delle vie per fare del trasporto merci su ferro una via vincente.…
  • Forum
  • Hupac
  • intermodalità
  • merci
  • trasporto ferroviario
4
Trasporti
18 Maggio 2025
Trasparenza e legalità negli appalti: da Confetra un nuovo Ccnl per la logistica
Secondo De Ruvo “non si può continuare a criminalizzare un intero settore per colpa di alcune pratiche scorrette e illegali”
  • CCNL
  • Confetra
  • logistica
  • nuovo contratto
2
Logistica
17 Maggio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version