• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Le altre News

Orogel: “Con questi costi resisteremo solo pochi mesi, ma nella logistica qualcuno fa extraprofitti”

All’elenco di aziende che stanno invocando un sostegno da parte del governo per fronteggiare gli aumenti ormai insostenibili dei costi di logistica ed energia va ad aggiungersi anche Orogel. Il consorzio, primo produttore in Italia di surgelati, per voce del suo amministratore delegato Giancarlo Foschi, è arrivato a paventare dalle pagine del Corriere di poter […]

di
22 Febbraio 2022
Stampa

All’elenco di aziende che stanno invocando un sostegno da parte del governo per fronteggiare gli aumenti ormai insostenibili dei costi di logistica ed energia va ad aggiungersi anche Orogel. Il consorzio, primo produttore in Italia di surgelati, per voce del suo amministratore delegato Giancarlo Foschi, è arrivato a paventare dalle pagine del Corriere di poter reggere al massimo per pochi mesi se la situazione attuale dovesse protrarsi.

Il vertice di Orogel ha puntato il dito sia contro l’aumento del prezzo dell’energia “passato da 50-55 euro al megawatt ai 220 di oggi”, sia contro quello della logistica, che insieme a suo dire hanno portato a un aumento dei costi complessivi del 20%.

Rispetto agli aumenti nei trasporti, Foschi ha anche però lanciato una accusa al settore, nel quale secondo lui se è vero che da un lato “la pandemia ha scardinato tutti gli equilibri” e “molti container girano ancora a vuoto”, dall’alto “l’impressione è che ci sia qualcuno che specula per fare extraprofitti anche al prezzo di mettere in ginocchio intere filiere e i consumatori finali”.

Se per il gas la soluzione auspicata, in attesa di un incremento della produzione nazionale, è quella di un intervento del governo per calmierare i prezzi, per le altre attività l’auspicio di Foschi è che i fornitori – da chi si occupa di imballaggi alla grande distribuzione – decidano di ridurre i propri margini, come fatto dalla stessa Orogel, per contenere gli aumenti dei prezzi finali.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Usa ed Europa hanno trovato l’accordo: dazi al 15%
Le tariffe su acciaio e alluminio al momento rimangono ancora al 50%
  • dazi
  • Europa
  • Usa
2
Economia
27 Luglio 2025
Il settore logistico italiano attrattore di investimenti: 800 milioni nel 1° semestre 2025
Jll: 3Pl e manifatturiero spingono le locazioni, con 950mila mq di take-up
  • 3pl
  • immobiliare
  • Jll
  • logistica
  • trend
2
Immobiliare
25 Luglio 2025
Dazi Usa: l’incertezza frena l’export dell’arredo italiano
Registrato un calo del 6,6% a maggio per le esportazioni verso gli Stati Uniti. Secondo FederlegnoArredo con il dazio al…
  • dazi
  • FederlegnoArredo
  • incertezza
1
Politica
24 Luglio 2025
Msc dice addio al progetto di un nuovo terminal intermodale a Cortenuova (Bergamo)
Il primo armatore al mondo nel settore container porterà avanti la sua strategia di sviluppo terrestre attraverso la partnership con…
  • Bergamo
  • Cortenuova
  • inland
  • Mercitalia
  • Msc
  • terminal
2
Logistica
24 Luglio 2025
Circle completa il progetto Taurus per l’efficienza logistica urbana
La nuova piattaforma digitale ottimizza gli accessi ai terminal, riducendo code e migliorando la gestione delle risorse nei centri urbani
  • Attilio Carmagnani
  • Circle
  • Iroi
  • Taurus
2
Logistica
24 Luglio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version