• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Le altre News

Accordo Regione Umbria-Rfi per allacciare la piastra logistica Terni-Narni alla ferrovia

Potrà giovare al traffico di Acciai Speciali Terni (da tempo vocato a una sempre maggiore intermodalità) così come a quello di altre realtà dell’area l’allacciamento della piastra logistica intermodale di Terni-Narni alla linea ferroviaria. Il progetto potrà ora essere realizzato dato che la Giunta regionale umbra ha approvato il nuovo schema di convenzione con Rfi, […]

di
21 Marzo 2022
Stampa

Potrà giovare al traffico di Acciai Speciali Terni (da tempo vocato a una sempre maggiore intermodalità) così come a quello di altre realtà dell’area l’allacciamento della piastra logistica intermodale di Terni-Narni alla linea ferroviaria.
Il progetto potrà ora essere realizzato dato che la Giunta regionale umbra ha approvato il nuovo schema di convenzione con Rfi, che appunto comprende anche la “progettazione, esecuzione, collaudo e messa in funzione del completamento della piastra logistica intermodale di Terni-Narni”, che ne permetterà l’allaccio alla linea Orte-Falconara.
Al riguardo la convenzione prevede l’affidamento di tutte le fasi dell’appalto a Rfi, dalla progettazione al collaudo. Circa 9,643 milioni di euro per il progetto arriveranno da fondi della Regione Umbria, ai quali Rfi aggiungerà 3 milioni “strettamente necessari a realizzare l’allaccio della base logistica”

Il provvedimento è considerato come la chiave per dare la svolta al destino alla infrastruttura, “per troppi anni inutilizzata” come ha ammesso l’assessore alle infrastrutture e trasporti, Enrico Melasecche. Ad oggi la piastra è collegata alla rete viaria principale attraverso la S.P. Marattana e, pur comprendendo il suo progetto “aree destinate alle merci, capannoni, piazzali, magazzini, uffici, sale riunioni, servizi vari”, l’unica sua parte realmente funzionante è costituita dalla palazzina riservata alla Dogana.

La Regione – ha aggiunto Melasecche – “ha evidenziato l’interesse pubblico alla realizzazione dell’allaccio ferroviario, indispensabile per il decollo della intera piastra logistica, l’unica in Umbria con queste caratteristiche”. L’impianto, ha aggiunto, “potrà servire le acciaierie, con cui sono avvenuti ripetuti contatti in proposito, fortemente interessate a trasferire su ferro la maggior parte delle proprie produzioni ma anche favorire tutte le altre industrie del bacino ternano-narnese”.

Dopo la firma, “a breve”, dello schema, l’iter proseguirà con “l’indizione della gara che consentirà all’impresa aggiudicataria di effettuare direttamente, già nel corso dei lavori di allaccio, investimenti migliorativi della struttura ma, nel caso, anche possibili ampliamenti, sia a proprio carico ma anche utilizzando fondi Pnrr volti all’abbattimento dell’inquinamento grazie alla concentrazione nel sito della logistica e dalla riduzione del trasporto su gomma”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Usa ed Europa hanno trovato l’accordo: dazi al 15%
Le tariffe su acciaio e alluminio al momento rimangono ancora al 50%
  • dazi
  • Europa
  • Usa
2
Economia
27 Luglio 2025
Il settore logistico italiano attrattore di investimenti: 800 milioni nel 1° semestre 2025
Jll: 3Pl e manifatturiero spingono le locazioni, con 950mila mq di take-up
  • 3pl
  • immobiliare
  • Jll
  • logistica
  • trend
2
Immobiliare
25 Luglio 2025
Dazi Usa: l’incertezza frena l’export dell’arredo italiano
Registrato un calo del 6,6% a maggio per le esportazioni verso gli Stati Uniti. Secondo FederlegnoArredo con il dazio al…
  • dazi
  • FederlegnoArredo
  • incertezza
1
Politica
24 Luglio 2025
Msc dice addio al progetto di un nuovo terminal intermodale a Cortenuova (Bergamo)
Il primo armatore al mondo nel settore container porterà avanti la sua strategia di sviluppo terrestre attraverso la partnership con…
  • Bergamo
  • Cortenuova
  • inland
  • Mercitalia
  • Msc
  • terminal
2
Logistica
24 Luglio 2025
Circle completa il progetto Taurus per l’efficienza logistica urbana
La nuova piattaforma digitale ottimizza gli accessi ai terminal, riducendo code e migliorando la gestione delle risorse nei centri urbani
  • Attilio Carmagnani
  • Circle
  • Iroi
  • Taurus
2
Logistica
24 Luglio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version