• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Notizie e interviste in evidenza

Primi ostacoli per il debutto della compagnia di navigazione di Lidl

Il progetto della catena di supermercati Lidl di avviare una propria compagnia attiva nel trasporto marittimo di container sta subendo, secondo Dynaliners, alcuni ritardi. Nonostante la Tailwind Shipping Lines – questo il nome della divisione shipping avviata dal gruppo – anche secondo la società di analisi effettivamente ha già noleggiato tre navi, per due unità […]

di
6 Maggio 2022
Stampa

Il progetto della catena di supermercati Lidl di avviare una propria compagnia attiva nel trasporto marittimo di container sta subendo, secondo Dynaliners, alcuni ritardi.
Nonostante la Tailwind Shipping Lines – questo il nome della divisione shipping avviata dal gruppo – anche secondo la società di analisi effettivamente ha già noleggiato tre navi, per due unità avrebbe già firmato dei subnoleggi con Msc e Hapag Lloyd. Una terza nave passerà invece “del tempo aggiuntivo nella flotta di Cma Cgm”, per la quale sta evidentemente operando al momento.

Secondo quanto aveva evidenziato Alphaliner nelle scorse settimane, Lidl aveva messo a segno complessivamente per la sua attività di trasporto container ‘in proprio’ tre noleggi e un acquisto di navi, tutti con controparti tedesche. Nel dettaglio le unità in charter sarebbero le Wiking e Jadrana, portacontainer gemelle con capacità di 4.957 Teu, rispettivamente da Reederei Tamke e Peter Doehle, e la Merkur Ocean, leggermente più piccola (3.868 Teu), dalla società armatoriale tedesca F.A. Vinnen, mentre la nave acquistata sarebbe la Talassa, con capacità di 5.527 Teu.

All’appello (di Dynaliners) mancherebbe quindi una quarta unità – non è chiaro se quella rilevata – rispetto alla quale non si hanno informazioni. Da ricordare a questo punto che secondo Linerlytica, Lidl avrebbe già iniziato da dicembre a operare autonomamente un servizio dalla Cina verso il Mediterraneo con l’impiego di una unità con stiva inferiore ai 1.000 Teu senza un carrier come partner. Possibile che la catena di supermercati stia continuando a ‘farsi le ossa’ nel trasporto via mare di container con questa nave prima di avviare una attività più in grande.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Trasporto merci pericolose: Fai chiede moratoria su nuove norme Adr per materiali con piombo
Chiesto un adeguamento graduale per scongiurare paralisi economiche e i rischi di concorrenza sleale
  • Adr
  • Carlotta Caponi
  • Fai - Federazione Autotrasportatori Italiani
  • Regolamento Delegato 2024/197
2
Logistica
28 Luglio 2025
Tariffe e tensioni commerciali: i consigli di Ghetti (Deloitte) per contenere gli effetti dei dazi
Le misure adottate da Stati Uniti, Cina, Unione Europea e altri Paesi obbligano le imprese a rivedere le proprie strategie…
  • consigli
  • dazi
  • Deloitte
  • Ghetti
3
Economia
28 Luglio 2025
Commissione europea bocciata da Sara Armella sui dazi
Per Confetra occorre ora intervenire sui rpaporti interni all'Unione europea
  • Armella
  • Confetra
  • dazi
  • Unione Europea
3
Politica
28 Luglio 2025
Dall’osservatorio Oitaf un nuovo documento di buone pratiche per il trasporto del fresco alimentare
Temperatura, atmosfera controllata e confezionamento attivo emergono come armi vincenti contro lo spreco alimentare
  • Oitaf
  • Osservatorio Interdisciplinare Trasporto Alimenti e farmaci
  • temperatura controllata
  • trasporto prodotti alimentari
1
Ricerche & Studi
28 Luglio 2025
Rilevato da Fhp il 100% dell’impresa ferroviaria Lotras
Integrazione piena della società pugliese nel network intermodale del fondo infrastrutturale di F2i
  • CFi
  • Fhp
  • Lotras
2
Logistica
28 Luglio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version