• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Notizie e interviste in evidenza

Al via entro luglio i lavori per la Toscana Pharma Valley all’interporto di Guasticce

In gestazione da anni, il progetto per far sorgere una Pharma Valley – ovvero una piattaforma logistica dedicata alla gestione di farmaci – all’interno dell’interporto di Livorno verrà presentato questa settimana e potrebbe in tempi ragionevoli finalmente vedere la luce. A darne notizia la Regione Toscana, coinvolta nell’iniziativa – spiega – come soggetto promotore avendo […]

di
7 Maggio 2022
Stampa

In gestazione da anni, il progetto per far sorgere una Pharma Valley – ovvero una piattaforma logistica dedicata alla gestione di farmaci – all’interno dell’interporto di Livorno verrà presentato questa settimana e potrebbe in tempi ragionevoli finalmente vedere la luce.

A darne notizia la Regione Toscana, coinvolta nell’iniziativa – spiega – come soggetto promotore avendo favorito il confronto tra le imprese potenzialmente interessate già dal 2014. Il progetto, aggiunge ora, nascerà tuttavia come investimento privato.

Secondo quanto aggiunto dal Sole24ore, la costruzione della piattaforma logistica digitalizzata – 30mila metri quadrati e 65 mila posti pallet, che poi cresceranno fino a 125mila – inizierà a luglio mentre l’entrata in funzione della struttura è prevista nel 2024. Coinvolte come investitori privati (per 70 milioni di euro) diverse realtà di settore attive in zona, quali Molteni, Eli Lilly, Aboca, Abiogene Galenica Senese, mentre altre (Diesse Diagnostica, El.en, Kedrion e Gsk) potranno aggregarsi successivamente. Quattro invece gli operatori logistici chiamati a movimentare le merci in questione, ovvero BCube, Dhl, Maerk e Palladio, che in particolare seguirà il packaging. Nel progetto è inoltre coinvolta la società di sviluppo immobiliare logistico P3 Logistic Parks.
Un protocollo di intesa volto a dare vita a un polo logistico dedicato al settore farmaceutico nello scalo di Guasticce, va ricordato, era già stato siglato presso il Ministero per lo sviluppo economico già nel 2018 con l’adesione, oltre a partner pubblici quali la stessa Regione, il porto di Livorno e Toscana Aeroporti. All’epoca l’investimento necessario per l’avvio della piattaforma era stato stimato in 60 – 80 milioni di euro, necessari per attrezzare, su un’area di 125.000 metri quadrati di superficie, la metà dei quali edificati, 21.000 metri quadrati di magazzini con ambienti a temperatura controllata. Anche in quel caso erano stimati lavori della durata di circa due anni, con l’inaugurazione della struttura prevista nel settembre 2020.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Dazi Usa: l’incertezza frena l’export dell’arredo italiano
Registrato un calo del 6,6% a maggio per le esportazioni verso gli Stati Uniti. Secondo FederlegnoArredo con il dazio al…
  • dazi
  • FederlegnoArredo
  • incertezza
1
Politica
24 Luglio 2025
Msc dice addio al progetto di un nuovo terminal intermodale a Cortenuova (Bergamo)
Il primo armatore al mondo nel settore container porterà avanti la sua strategia di sviluppo terrestre attraverso la partnership con…
  • Bergamo
  • Cortenuova
  • inland
  • Mercitalia
  • Msc
  • terminal
2
Logistica
24 Luglio 2025
Circle completa il progetto Taurus per l’efficienza logistica urbana
La nuova piattaforma digitale ottimizza gli accessi ai terminal, riducendo code e migliorando la gestione delle risorse nei centri urbani
  • Attilio Carmagnani
  • Circle
  • Iroi
  • Taurus
2
Logistica
24 Luglio 2025
Confetra esulta per la non imponibilità Iva ai subfornitori nelle spedizioni
Il Consiglio dei Ministri dà il via libera preliminare all'estensione della misura ai servizi di trasporto internazionali resi dagli spedizionieri…
  • articolo 9 Dpr 633/1972
  • Carlo De Ruvo
  • Confetra
  • Fedespedi
  • non imponibilità iva subfornitori
2
Economia
24 Luglio 2025
Mr. Zara sceglie di investire nel business dei terminal portuali
Pontegadea, società di investimenti di Amancio Ortega fondatore di Zara, rileva il 49% di PD Ports, attiva in 11 scali…
  • Pd Ports
  • Zara
1
Logistica
24 Luglio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version