• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Le altre News

Foody City Logistics: progtto Sogemi- Atm per il last mile delivery a Milano

Sogemi, società di gestione del Mercato di Milano e Atm, gestore del trasporto pubblico metropolitano, hanno siglato un accordo di collaborazione per lo sviluppo del progetto Foody City Logistics, un sistema di last mile delivery delle merci agroalimentari. L’accordo, come definito nel documento di intesa, prevede la creazione di un gruppo di lavoro trasversale tra le due società […]

di
1 Luglio 2022
Stampa

Sogemi, società di gestione del Mercato di Milano e Atm, gestore del trasporto pubblico metropolitano, hanno siglato un accordo di collaborazione per lo sviluppo del progetto Foody City Logistics, un sistema di last mile delivery delle merci agroalimentari.

L’accordo, come definito nel documento di intesa, prevede la creazione di un gruppo di lavoro trasversale tra le due società che consenta di avviare la pianificazione e la realizzazione a Milano del progetto Foody City Logistics: un sistema di distribuzione urbana delle merci di prossimità attraverso l’utilizzo di mezzi a basso impatto ambientale.

L’avvio del piano sarà preceduto da una valutazione preliminare di fattibilità commerciale, tecnica ed economica che dovrà essere presentata entro il 30 settembre 2022 e individuerà i potenziali ambiti di applicazione del servizio, le tecnologie da impiegare, infrastrutture e reti da attivare, aspetti legali e organizzativi e una stima dei benefici attesi per la municipalità. Un progetto pilota sarà quindi avviato da gennaio 2023.

L’intesa si basa sulla volontà di incrementare l’efficienza nel sistema di consegna delle merci alimentari e di ridurre l’utilizzo di mezzi inquinanti nella catena distributiva della città di Milano e si inserisce nel più ampio piano di sviluppo di Foody – Mercato Agroalimentare di Milano, il primo mercato all’ingrosso d’Italia e tra i più importanti d’Europa, destinato a rafforzare ulteriormente il proprio ruolo di polo infrastrutturale e logistico del cibo, a livello cittadino e nazionale.

“Questo nuovo accordo con Atm consolida la nostra collaborazione con realtà importanti sul territorio milanese e conferma la volontà di Sogemi di affermarsi quale operatore innovativo nella filiera agroalimentare e infrastrutturale con una attenzione ai temi di qualità e sicurezza alimentare e di tutela ambientale e sostenibilità” ha dichiarato Cesare Ferrero, presidente di Sogemi. “La partnership con Atm si inserisce in un più ampio quadro di rinnovamento della mobilità urbana a basso impatto, coerente con il progetto di modernizzazione del Mercato Foody 2025. Dopo la stipula dell’accordo con A2A per un progetto di produzione energetica in fonti rinnovabili, contiamo adesso di concretizzare due ulteriori partnership all’interno dell’orbita della società del Comune di Milano, con Milano Ristorazione e Atm.”

Tra i principali benefici attesi dallo sviluppo del Foody City Logistics in particolare sono stati evidenziati dal protocollo d’intesa la riduzione delle emissioni derivanti dall’utilizzo di mezzi a basso impatto e la riduzione del traffico cittadino grazie all’efficientamento e al raggruppamento delle consegne.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Dazi Usa: l’incertezza frena l’export dell’arredo italiano
Registrato un calo del 6,6% a maggio per le esportazioni verso gli Stati Uniti. Secondo FederlegnoArredo con il dazio al…
  • dazi
  • FederlegnoArredo
  • incertezza
1
Politica
24 Luglio 2025
Msc dice addio al progetto di un nuovo terminal intermodale a Cortenuova (Bergamo)
Il primo armatore al mondo nel settore container porterà avanti la sua strategia di sviluppo terrestre attraverso la partnership con…
  • Bergamo
  • Cortenuova
  • inland
  • Mercitalia
  • Msc
  • terminal
2
Logistica
24 Luglio 2025
Circle completa il progetto Taurus per l’efficienza logistica urbana
La nuova piattaforma digitale ottimizza gli accessi ai terminal, riducendo code e migliorando la gestione delle risorse nei centri urbani
  • Attilio Carmagnani
  • Circle
  • Iroi
  • Taurus
2
Logistica
24 Luglio 2025
Confetra esulta per la non imponibilità Iva ai subfornitori nelle spedizioni
Il Consiglio dei Ministri dà il via libera preliminare all'estensione della misura ai servizi di trasporto internazionali resi dagli spedizionieri…
  • articolo 9 Dpr 633/1972
  • Carlo De Ruvo
  • Confetra
  • Fedespedi
  • non imponibilità iva subfornitori
2
Economia
24 Luglio 2025
Mr. Zara sceglie di investire nel business dei terminal portuali
Pontegadea, società di investimenti di Amancio Ortega fondatore di Zara, rileva il 49% di PD Ports, attiva in 11 scali…
  • Pd Ports
  • Zara
1
Logistica
24 Luglio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version