• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Ad
Ad
Notizie e interviste in evidenza

Gap sfida i 3pl e apre a terzi la sua logistica

Il gruppo statunitense di abbigliamento Gap, cui fanno capo il brand omonimo (i cui negozi italiani sono stati rilevati lo scorso febbraio da Ovs) così come Banana Republic, Old Navy e Athleta, ha deciso di rendere disponibili ad aziende terze la sua logistica. L’iniziativa non è stata finora annunciata con molta enfasi, ma solo segnalata […]

di
21 Agosto 2022
Stampa

Il gruppo statunitense di abbigliamento Gap, cui fanno capo il brand omonimo (i cui negozi italiani sono stati rilevati lo scorso febbraio da Ovs) così come Banana Republic, Old Navy e Athleta, ha deciso di rendere disponibili ad aziende terze la sua logistica.

L’iniziativa non è stata finora annunciata con molta enfasi, ma solo segnalata via social dal vicepresidente della divisione Global Logistics Fulfillment del gruppo, Kevin Kuntz, che ha condiviso il link di una nuova area del sito web aziendale dedicata a illustrare i benefici della piattaforma, presentata sotto il nome di ‘Gap Platform Services by Gap’.

Sulle stesse pagine, un video spiega come il gruppo, il secondo negli Usa del settore abbigliamento, intenda offrire la sua capacità di fullfilment, le sue competenze nell’omnicanalità, nello stoccaggio con alti livelli di automazione, nelle spedizioni (con consegna entro due giorni dall’ordine), nella gestione di resi e in generale dell’esperienza post vendita a una clientela interessata a operazioni b2b e b2c. Inclusa nell’offerta anche l’integrazione con portali quali Shopify, Amazon e altre piattaforme e-commerce.

“Non siamo un altro operatore 3pl” è il messaggio finale del video, che suggerisce come le competenze specifiche acquisite dal gruppo in prima persona possano garantire una gestione logistica migliore di quella offerta dagli operatori ‘contract’ specializzati.

Al momento la proposta è limitata al Nord America, dove Gap comunque vanta una rete di tutto rispetto: al gruppo, che ha sede a San Francisco, fanno capo 13 centri di distribuzione e una forza lavoro di oltre 9mila addetti (variabile in base alle stagioni), mentre la capacità operativa è al momento di 1 miliardo di unità all’anno.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Ad
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Dazi Usa: l’incertezza frena l’export dell’arredo italiano
Registrato un calo del 6,6% a maggio per le esportazioni verso gli Stati Uniti. Secondo FederlegnoArredo con il dazio al…
  • dazi
  • FederlegnoArredo
  • incertezza
1
Politica
24 Luglio 2025
Msc dice addio al progetto di un nuovo terminal intermodale a Cortenuova (Bergamo)
Il primo armatore al mondo nel settore container porterà avanti la sua strategia di sviluppo terrestre attraverso la partnership con…
  • Bergamo
  • Cortenuova
  • inland
  • Mercitalia
  • Msc
  • terminal
2
Senza categoria
24 Luglio 2025
Circle completa il progetto Taurus per l’efficienza logistica urbana
La nuova piattaforma digitale ottimizza gli accessi ai terminal, riducendo code e migliorando la gestione delle risorse nei centri urbani
  • Attilio Carmagnani
  • Circle
  • Iroi
  • Taurus
2
Logistica
24 Luglio 2025
Confetra esulta per la non imponibilità Iva ai subfornitori nelle spedizioni
Il Consiglio dei Ministri dà il via libera preliminare all'estensione della misura ai servizi di trasporto internazionali resi dagli spedizionieri…
  • articolo 9 Dpr 633/1972
  • Carlo De Ruvo
  • Confetra
  • Fedespedi
  • non imponibilità iva subfornitori
2
Economia
24 Luglio 2025
Mr. Zara sceglie di investire nel business dei terminal portuali
Pontegadea, società di investimenti di Amancio Ortega fondatore di Zara, rileva il 49% di PD Ports, attiva in 11 scali…
  • Pd Ports
  • Zara
1
Logistica
24 Luglio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version