• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Ad
Ad
Le altre News

Nuovo crollo dei noli container Cina – Italia: -13% nell’ultima settimana

Il crollo dei noli marittimi per la spedizione di container, visibile ormai da diverse settimane dopo l’inedito boom vissuto in precedenza, non si ferma. Le tariffe, evidenzia l’ultimo report Drewry, sono infatti calate nell’ultima settimana di un ulteriore 10%, portando il loro valore medio – riassunto dal Composite Index della società di analisi – a […]

di
22 Settembre 2022
Stampa

Il crollo dei noli marittimi per la spedizione di container, visibile ormai da diverse settimane dopo l’inedito boom vissuto in precedenza, non si ferma. Le tariffe, evidenzia l’ultimo report Drewry, sono infatti calate nell’ultima settimana di un ulteriore 10%, portando il loro valore medio – riassunto dal Composite Index della società di analisi – a quota 4.472 per l’invio di un box da 40 piedi. A trascinare verso il basso il parametro è, più delle altre, la performance della rotta Shanghai – Genova, con i noli che vivono una flessione del 13% e si portano molto al di sotto dei 7mila dollari, precisamente a 6.419 dollari.
Per fare un confronto, è sufficiente ricordare che un anno fa spedire un container lungo la stessa tratta sarebbe costato più del doppio, ovvero 13.646 dollari.
Cali si riscontrano comunque anche lungo le altre tratte considerate: i costi delle spedizioni sulla Shanghai – Rotterdam scendono del 10% a 6.027 dollari, mentre sulla Shanghai – Los Angeles è dell’11% (3.779 dollari) e sulla Shanghai – New York del 9% (7.701 dollari). Flessioni più lievi si osservano infine sui costi delle spedizioni container da Rotterdam a Shanghai (-5%, 1.006 dollari) e New York a Rotterdam (-2%, 1.255 dollari). In lieve recupero rispetto alla scorsa settimana infine i costi degli invii sulla Rotterdam – New York (+2%, 6.737 dollari) e Los Angeles – Shanghai, dove pure si nota un incremento del 2%, per un costo medio per l’invio di un box da 40’ di 1.282 dollari.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Ad
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Luca Parodi è il nuovo logistic director del Gruppo Paglieri
Il Gruppo piemontese rafforza la logistica interna: una mossa strategica per le future sfide del mercato
  • Gruppo Paglieri
  • logistic director Luca Parodi
2
Logistica
29 Luglio 2025
Riaperto dal Mit il bando Pnrr per gli interporti
Le risorse residuate dalla prima tornata serviranno per progetti di digitalizzazione delle piattaforme intermodali
  • Ministero delle infrastrutture e dei trasorti
  • Ram
  • SpA
1
Logistica
29 Luglio 2025
Logistica: da domani via libera al reverse charge atipico
La possibilità per il committente di versare direttamente l’Iva allo Stato anziché all’appaltatore garantirà la massima trasparenza; già stimato il…
  • Agenzia delle Entrate
  • Assologistica
  • Confetra
  • reverse charge atipico
2
Logistica
29 Luglio 2025
Completata da Circle la digitalizzazione di un altro inland terminal in Nord Italia
Maggiore efficienza, interoperabilità e sostenibilità nella logistica ferroviaria e stradale
  • Circle Group
  • piattaforma Milos Mto e Tos
  • Terminal Inland
1
Servizi & Fornitori
29 Luglio 2025
Trasporto merci pericolose: Fai chiede moratoria su nuove norme Adr per materiali con piombo
Chiesto un adeguamento graduale per scongiurare paralisi economiche e i rischi di concorrenza sleale
  • Adr
  • Carlotta Caponi
  • Fai - Federazione Autotrasportatori Italiani
  • Regolamento Delegato 2024/197
2
Logistica
28 Luglio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version