• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Notizie e interviste in evidenza

Gsk affida la logistica di magazzino in Centro Italia a Kuehne Nagel

Kuehne Nagel Italia ha annunciato di aver siglato un contratto con la casa biofarmaceutica GlaxoSmithKline per la gestione delle attività di magazzino in Centro Italia, che svolgerà dal suo impianto multicliente di Anagni, nel Lazio. Più precisamente dal sito, in un’area dedicata di 500 metri quadrati, l’operatore logistico gestirà i flussi in inbound, in outbound […]

di
29 Settembre 2022
Stampa

Kuehne Nagel Italia ha annunciato di aver siglato un contratto con la casa biofarmaceutica GlaxoSmithKline per la gestione delle attività di magazzino in Centro Italia, che svolgerà dal suo impianto multicliente di Anagni, nel Lazio.

Più precisamente dal sito, in un’area dedicata di 500 metri quadrati, l’operatore logistico gestirà i flussi in inbound, in outbound e lo stoccaggio dei prodotti di Gsk, nonché il trasporto, tramite un servizio di navettaggio dedicato, presso lo stabilimento dell’azienda di Parma.

Il magazzino di Anagni di Kuehne Nagel, spiega la stessa società, è dotato di tecnologie all’avanguardia per la gestione e lo stoccaggio in condizioni Gmp (Good manufacturing practice) dei prodotti farmaceutici, grazie alla presenza di ambienti a temperatura controllata del range 15°C – 25°C), per quelle fredde (2°C – 8°C) così come di celle per il sottozero (-25°C – 45°C). I processi di handling, inclusi ricevimento delle merci, attività di put-away e stoccaggio, di prelievo, di imballaggio e di spedizione, sono gestiti tramite Swiflog, warehouse management software ideato e progettato da Kuehne+Nagel.

“Il sito Gsk di Parma – ha commentato Giuseppe Martinelli, Supply Chain Operation Director dello stabilimento, precisamente situato a San Polo di Torrile – rappresenta un’eccellenza mondiale nella introduzione di nuovi farmaci biotecnologici caratterizzati da una rilevante catena del freddo. Lavoriamo in un contesto di mercato in cui è richiesta alta flessibilità e reattività e la nuova frontiera della supply chain farmaceutica è collaborare con fornitori che vanno incontro a questi requisiti”.
L’impianto produce più di 65 milioni di unità all’anno e serve 100 mercati.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Trasporto merci pericolose: Fai chiede moratoria su nuove norme Adr per materiali con piombo
Chiesto un adeguamento graduale per scongiurare paralisi economiche e i rischi di concorrenza sleale
  • Adr
  • Carlotta Caponi
  • Fai - Federazione Autotrasportatori Italiani
  • Regolamento Delegato 2024/197
2
Logistica
28 Luglio 2025
Tariffe e tensioni commerciali: i consigli di Ghetti (Deloitte) per contenere gli effetti dei dazi
Le misure adottate da Stati Uniti, Cina, Unione Europea e altri Paesi obbligano le imprese a rivedere le proprie strategie…
  • consigli
  • dazi
  • Deloitte
  • Ghetti
3
Economia
28 Luglio 2025
Commissione europea bocciata da Sara Armella sui dazi
Per Confetra occorre ora intervenire sui rpaporti interni all'Unione europea
  • Armella
  • Confetra
  • dazi
  • Unione Europea
3
Politica
28 Luglio 2025
Dall’osservatorio Oitaf un nuovo documento di buone pratiche per il trasporto del fresco alimentare
Temperatura, atmosfera controllata e confezionamento attivo emergono come armi vincenti contro lo spreco alimentare
  • Oitaf
  • Osservatorio Interdisciplinare Trasporto Alimenti e farmaci
  • temperatura controllata
  • trasporto prodotti alimentari
1
Ricerche & Studi
28 Luglio 2025
Rilevato da Fhp il 100% dell’impresa ferroviaria Lotras
Integrazione piena della società pugliese nel network intermodale del fondo infrastrutturale di F2i
  • CFi
  • Fhp
  • Lotras
2
Logistica
28 Luglio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version