• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Ad
Notizie e interviste in evidenza

‘Salvi’ i lavoratori della logistica Adidas di Piacenza

Si avvia verso una conclusione sostanzialmente positiva la vertenza avviata nei mesi scorsi sulle sorti dei 200 lavoratori del polo logistico di Adidas a Piacenza. Nei mesi scorsi era trapelata l’intenzione del brand sportivo di avviare un nuovo maxi hub ad alto tasso di automazione a Mantova, poi ufficialmente ‘assegnato’ dalla società alle future cure […]

di
24 Ottobre 2022
Stampa

Si avvia verso una conclusione sostanzialmente positiva la vertenza avviata nei mesi scorsi sulle sorti dei 200 lavoratori del polo logistico di Adidas a Piacenza.

Nei mesi scorsi era trapelata l’intenzione del brand sportivo di avviare un nuovo maxi hub ad alto tasso di automazione a Mantova, poi ufficialmente ‘assegnato’ dalla società alle future cure di Kuehne Nagel. Un investimento consistente per la città fluviale (si parla di 200 milioni di euro e di circa 700 posti di lavoro), che aveva però suscitato i timori dei 200 addetti piacentini riguardo le proprie prospettive occupazionali, timori poi concretizzatisi in uno sciopero di cinque giorni che si è svolto lo scorso mese di luglio.

Una soluzione complessivamente soddisfacente per le varie parti coinvolte pare però essere stata trovata nelle scorse ore. Diverse testate locali riferiscono infatti di un pre-accordo raggiunto dai rappresentanti di Fit-Cisl e Filt-Cgil con le parti datoriali coinvolte, ovvero Adidas Trading srl, Difarco srl, Kuehne+Nagel (rispettivamente l’attuale e il futuro operatore logistico) e la MM Operations, fornitrice di manodopera. L’intesa avrebbe già avuto il benestare di una prima assemblea dei lavoratori e dovrebbe essere ratificata nei prossimi giorni.

L’accordo, secondo quanto riferiscono i sindacati, comprende l’impegno a portare nel polo piacentino nuovi clienti già prima dell’addio di Adidas, previsto per il 30 giugno del 2024 e stabilisce che, qualora non si dovesse riuscire a mantenere la piena occupazione di tutti gli addetti, verranno offerte ai lavoratori “altre opportunità”, tra cui indennizzi per gli spostamenti (presumibilmente, rivolti a coloro che opteranno per mantenere il proprio posto di lavoro nel nuovo polo) e,  in caso di mancato ricollocamento, “incentivi all’esodo che possono raggiungere i 50.000 euro”. Inoltre “i livelli di inquadramento e occupazionali saranno garantiti”.

Il nuovo polo logistico di Adidas a Mantova, aveva annunciato la stessa azienda, servirà oltre all’Italia altri 18 paesi dell’Europa orientale e meridionale. Esteso su 130mila metri quadrati, l’hub – che sorgerà a 2 km dall’uscita della A22 e nei pressi del porto fluviale di Valdaro – potrà gestire almeno 18mila pacchi ogni ora, arrivando a picchi di 375mila al giorno. Sarà dedicato alla omnicanalità, ovvero in grado di gestire flussi di acquisti b2b, b2c e click&collect.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Ad
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Disciplina sui tempi di carico e scarico merci: ecco i chiarimenti del Mit
Intanto fa discutere una comunicazione di Msc e Medlog al mercato che deroga ai 90 minuti stabiliti e al contempo…
  • carico
  • chiarimenti
  • circolare
  • merci
  • Ministero Infrastrutture Trasporti
  • MIT
  • scarico
  • tempi
3
Trasporti
4 Novembre 2025
Agitazione nell’autotrasporto siciliano sul gap fra Sea Modal Shift ed Ets
Aitras - Comitato Trasportatori Siciliani minaccia la protesta se non sarà compensata la differenza fra la nuova tassa e l'incentivo…
  • Aitras
2
Trasporti
4 Novembre 2025
Prima chiatta fluviale elettrica inaugurata in Nord Europa per i grandi marchi
Utilizzata nel trasporto di container per brand come Heineken e Nike, promette l’eliminazione quasi totale delle emissioni
  • chiatta elettrica
  • chiatta Itg
  • decarbonizzazione
  • Itg
  • Mg
2
Trasporti
4 Novembre 2025
Hardis Italia lancia la sua campagna di espansione nella Penisola
La filiale italiana del gruppo, specialista dei software per la supply chain, punta a potenziare la sua presenza anche tramite…
  • Hardis Group
  • Hardis Italia
  • supply chain
  • WMS
2
Logistica
4 Novembre 2025
Trasporto ‘obbligato’ su ferro di rotori da Terni a Civitavecchia per Fagioli
L'azienda reggiana gestirà spedizioni di 'pezzi' da 200 tonnellate verso il porto laziale per l'anno 2025/2026 nell'ambito di un frame…
  • Fagioli
  • trasporti eccezionali
1
Trasporti
4 Novembre 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version