Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Le altre News

Dall’inizio della guerra oltre 120mila ton di cereali ucraini arrivati in Italia via treno con Rcg

Alla fine dello scorso novembre, ammontavano a 122.535 le tonnellate di grano (ma non solo) arrivate dall’Ucraina in Italia con treni gestiti da Rail Cargo via Ungheria. Lo ha reso noto l’operatore ferroviario austriaco, evidenziando di avere gestito complessivamente, nel periodo, spedizioni di questo genere verso diversi paesi europei che hanno superato il milione di […]

di
10 Gennaio 2023
Stampa
Rcg Ucraina

Alla fine dello scorso novembre, ammontavano a 122.535 le tonnellate di grano (ma non solo) arrivate dall’Ucraina in Italia con treni gestiti da Rail Cargo via Ungheria. Lo ha reso noto l’operatore ferroviario austriaco, evidenziando di avere gestito complessivamente, nel periodo, spedizioni di questo genere verso diversi paesi europei che hanno superato il milione di tonnellate, con una media di 100-150mila tonnellate trasportate ogni mese. Tra i prodotti importati, oltre al grano si contano mais, zucchero e colza.

Principali destinatari dei carichi ucraini sono stati innanzitutto l’Ungheria (290.74 tonnellate) e la Germania (203.820 tonnellate tramite la rotta che passa per la Slovacchia). Quantità significative sono state inoltre recapitate in Austria (12.286 tonnellate attraverso la Polonia e 42.369 dall’Ungheria), mentre volumi minori sono stati destinati a Polonia, Slovacchia, Repubblica Ceca, Svizzera, Paesi Bassi e all’area dei Balcani.

In Italia, ad avere puntato sullo sviluppo di traffici via ferro di grano dall’Ucraina è il gruppo Cereal Docks, attivo nella prima trasformazione agro-alimentare, che a questo scopo ha avviato treni test per il trasporto tramite big bag e acquistato 120 casse mobili.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Jacob Cohen
Focus anche sulla logistica nel piano industriale 2025-2029 di Jacob Cohen
Il brand italiano dei jeans di lusso punta al raddoppio della produzione e a una espansione sui mercati esteri
  • Jacob Cohen
  • logistica
  • Moda
1
Logistica
8 Agosto 2025
Coldiretti olio
Export di olio d’oliva in calo in valore (-10,1%) nei primi quattro mesi del 2025
Le vendite estere aumentano invece in volume, attestandosi a 143.528 tonnellate (+19,2%)
  • export Evo
  • export olio d'oliva
  • ismea
1
Economia
8 Agosto 2025
Cosco Shipping Aries – container – Psa Genova Pra’ (1)
Sempre più imprevedibile l’offerta di stiva container sulle rotte Asia – Med
Sea-Intelligence rileva un forte aumento della volatilità, all’origine delle frequenti congestioni portuali
  • capacità
  • Sea-Intelligence
  • stiva container
1
Trasporti
8 Agosto 2025
Treno Hupac casse mobili
Hupac potenzia il collegamento Busto Arsizio – Basilea
Da settembre il servizio effettuerà 8 partenze a settimana
  • Basilea
  • Busto Arsizio
  • Hupac
  • intermodale
1
Trasporti
8 Agosto 2025
Msc Oscar
Msc rivoluziona il suo servizio container Asia – Med trasformandolo in ‘gira mondo’
Al collegamento Dragon saranno aggiunti scali in Nord America
  • container
  • Dragon
  • Medusec
  • Msc
1
Trasporti
8 Agosto 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit