Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Le altre News

Circa 54mila i nuovi ingressi nella logistica italiana a maggio

Le imprese italiane continuano ad avere fame di lavoratori e a incontrare in media sempre più problemi nel reperirli. Lo evidenzia l’ultimo bollettino elaborato da Unioncamere – Anpal- Sistema Informativo Excelsior, secondo il quale sono 466.750 i nuovi ingressi (tramite contratti di durata superiore al mese o a tempo indeterminato) programmati dalle imprese italiane a […]

di
8 Maggio 2023
Stampa
DHL magazzino

Le imprese italiane continuano ad avere fame di lavoratori e a incontrare in media sempre più problemi nel reperirli.

Lo evidenzia l’ultimo bollettino elaborato da Unioncamere – Anpal- Sistema Informativo Excelsior, secondo il quale sono 466.750 i nuovi ingressi (tramite contratti di durata superiore al mese o a tempo indeterminato) programmati dalle imprese italiane a maggio, circa 22mila in più (+5,1%) rispetto allo stesso mese del 2022. Circa il 46,1% in media delle aziende dichiara di avere trovato difficoltà nel trovarli, una quota in aumento rispetto al 45,2% di aprile. Per l’intero trimestre maggio luglio 2023, lo studio stima inoltre l’entrata di 1.547.540 addetti, ovvero 16mila in più (+1,1%) sul corrispondente periodo dello scorso anno.

Nel mese di maggio resterà stabile l’assorbimento di lavoratori da parte della logistica.
Questa ‘area aziendale’, secondo il bollettino, assisterà infatti all’ingresso di 54.810 lavoratori, il 12% del totale. Nel dettaglio, saranno 14.730 quelli che entreranno a far parte della forza lavoro destinata alla funzione di ‘acquisti e movimentazione interna merci’ e 40.080 quelli dedicati a ‘trasporti e distribuzione’. Per le due funzioni continuerà a farsi sentire in modo molto diverso la criticità della carenza di personale. Nel mese questa affliggerà il 29,2% dei casi relativi al primo ambito (in linea con il 29,3% di aprile), mentre nell’area di trasporti e distribuzione si farà sentire nel 47,6% del totale, una quota ancora molto consistente (e superiore a quella della media nazionale), ma in calo rispetto al 50,4% riscontrato del mese precedente.

Per l’intero trimestre, il report di Unioncamere – Anpal- Sistema Informativo Excelsior stima infine 174.150 nuovi ingressi nel settore, che saranno quindi pari a circa l’11,25% del totale.

F.M.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Contship Italia – container – La Spezia Container Terminal (1)
Un tribunale federale Usa blocca i dazi ‘reciproci’ di Trump
L'amministrazione, che ha 10 giorni di tempo per ottemperare al pronunciamento, presenterà ricorso
  • dazi
  • Trump
  • U.S. Court of International Trade
2
Economia
29 Maggio 2025
Terminal-Rinfuse-Venezia-2
La Zls del Veneto accoglie i primi due investimenti
Ad aver dichiarato di volersi insediare nell'area sono una azienda degli Emirati che si occupa di tutela ambientale e una…
  • Zls Bluegate
  • Zls Veneto
2
Logistica
29 Maggio 2025
Scenari Immobiliari 2025
Fatturato a 5,55 miliardi di euro (+2,8%) per l’immobiliare logistico italiano nel 2024
Per Scenari Immobiliari il segmento ha attratto nel primo trimestre 2025 investimenti per 650 milioni di euro, circa il doppio…
  • Scenari Immobiliari
2
Immobiliare
28 Maggio 2025
Stellantis logistica auto
La logistica europea delle auto guarda verso la Cina per far fronte ai dazi di Trump
Il commercio globale di veicoli nuovi è penalizzato dalla guerra commerciale, dalla perdita stimata di 5 milioni di unità nella…
  • auto
  • Cina
  • Ecg
  • Europa
  • logistica
  • Unrae
3
Logistica
28 Maggio 2025
Vino
Per i vini italiani attese vendite estere ancora in crescita (+2%) nel 2025
Fantini Group, Ruffino, Argea e Pasqua sono le aziende del settore con maggiore vocazione all’export
  • export vino 2024
  • export vino 2025
2
Economia
28 Maggio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit