Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Logistica

Dal Pnrr 12,5 mln per l’innovazione delle aziende manufatturiere

Il supporto potrà essere richiesto anche per lo sviluppo di progetti di logistica interna

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
6 Luglio 2023
Stampa
Modern automated warehouse management system.

Made Competence Center – realtà nata dal Ministero dello Sviluppo Economico per svolgere attività di orientamento, formazione e finalizzazione di progetti di trasferimento tecnologico sui temi dell’industria 4.0. – ha annunciato la pubblicazione di un bando per contributi a fondo perduto del valore di 12,5 milioni di euro a supporto delle aziende manufatturiere che intendano investire in progetti di innovazione, di processo o di prodotto. Molti gli interventi coperti dal bando, tra cui quelli relativi a “logistica interna e tracciabilità”.

Il bando, spiega la stessa Made, si inserisce nell’ambito degli interventi di attuazione del Pnrr, e nello specifico dell’investimento Potenziamento ed estensione tematica e territoriale dei centri di trasferimento tecnologico per segmenti di industria. La sua copertura va dalla progettazione all’ingegnerizzazione di prodotto, dalla gestione della produzione sino alla consegna includendo la gestione del fine ciclo del prodotto. Made in particolare offrirà consulenza per la realizzazione di strategie Industria 4.0; progetti di innovazione, ricerca industriale e sviluppo sperimentale; sviluppo di demo, prototipi, Proof of Concept e Test-Bed in ambito Industria 4.0; scouting tecnologico per l’individuazione delle tecnologie e dei partner tecnologici più adatti a sviluppare l’innovazione di prodotto e di processo, definendo una strategia tecnologica aziendale coerente con i trend che caratterizzano il settore; attività di consulenza e studi di fattibilità finalizzati all’implementazione di soluzioni tecnologiche, organizzative e gestionali e validazione di progetti Industria 4.0.

Per accedere al bando, i progetti dovranno rispettare alcuni particolari requisiti, tra cui quello di avere un piano di intervento dettagliato che evidenzi investimenti, costi e tempi; una durata complessiva non superiore a 12 mesi; la stima dei benefici economici per l’impresa in termini di riduzione di inefficienze, sprechi e costi e in termini di miglioramento della qualità dei processi e dei prodotti; il coinvolgimento del Centro di Competenza Made per lo svolgimento delle attività di ricerca contrattuale, consulenza tecnologica e supporto. Ogni impresa potrà beneficiarne per progetti di ricerca industriale, studio di fattibilità e sviluppo sperimentale, nella misura massima di 400.000 euro.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
La Spezia Container Terminal (Contship Italia) (3)
Frontloading esaurito, in arrivo nuovi cali dei noli container
Xeneta esclude un nuovo ricorso alle spedizioni anticipate nonostante la proroga della tregua Cina - Usa sui dazi
  • container
  • frontloading
  • noli
  • Xeneta
2
Trasporti
14 Agosto 2025
Tir in coda – autotrasporto container NC
In calo il costo del trasporto stradale merci da e per l’Italia
Iru rileva flessioni sulle tariffe spot e sui contratti, mentre sulle rotte interne i livelli crescono
  • Iru
  • trasporto stradale merci
2
Ricerche & Studi
14 Agosto 2025
Ferrovie
Controshift modale in atto sulle rotte europee interne per le merci
Eurostat certifica la flessione per la modalità ferroviaria e tramite trasporto per idrovie
  • Eurostat
  • shift modale
1
Trasporti
14 Agosto 2025
Mercitalia treno trasporto merci
Al via il portale MyLogIn Business per favorire l’accesso alle risorse del bando di Ram
Associazioni e aziende It lanciano una piattaforma che fungerà da vetrina digitale delle offerte di software disponibili in materia
  • LogIn Business
  • MIT
  • ram spa
2
Servizi & Fornitori
13 Agosto 2025
Giglio.com Palermo magazzino
Futuro logistico per l’area ex La Cecosa a Casei Gerola
Figura 11 (Cordifin) l’ha rilevata da Officine Mak
  • Figura 11
  • Officine Mak
  • sviluppo logistico
1
Logistica
13 Agosto 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit