Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Logistica

Ncv ha inaugurato i suoi nuovi spazi logistici a Valsamoggia

Situati nel G-Park di Glp i 23.000 mq diventano un punto strategico per la logistica nazionale di Deichmann

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
11 Ottobre 2024
Stampa
DJI_20240628073926_0030_D

L’inaugurazione del nuovo polo logistico di Ncv situato presso il G-Park di Valsamoggia, cui hanno partecipato questa mattina i vertici istituzionali locali e regionali, rappresenta un passaggio cruciale per le attività di logistica nazionale che la cooperativa di autotrasporti svolge oggi per Deichmann, leader nel settore della moda e del retail di calzature.

L’infrastruttura è stata sviluppata da Glp, azienda di costruzione e gestione di immobili logistici, data center, energie rinnovabili e tecnologie correlate, e si estende su una superficie complessiva di 23.000 mq, aumentando di circa un terzo la capacità operativa di Ncv. Progettato per garantire efficienza operativa e rispondere alle più avanzate esigenze logistiche il magazzino comprende 23 baie di carico, 2 rampe e 700 mq di uffici.

Collocato in uno dei principali hub logistici del Nord Italia, il polo è strategicamente posizionato lungo l’autostrada A1 – spiega la nota di Ncv –  all’intersezione con le arterie che collegano Milano, Verona e Roma. Grazie a questa posizione Ncv potrà ottimizzare i flussi di distribuzione verso i negozi Deichmann in tutta Italia e gestire efficacemente i flussi di ricezione dai porti e dagli stabilimenti tedeschi.

Il piano di sviluppo di Deichmann prevede l’utilizzo completo dei 23.000 mq, con l’implementazione di numerose attività a valore aggiunto, tra cui co-packing, reverse logistics e altre operazioni future. Il magazzino è stato personalizzato per soddisfare le specifiche esigenze di Deichmann, includendo aree dedicate all’e-commerce, co-packing, e altre innovazioni come una sala di ricarica batterie, un’illuminazione su misura e una zona isola ecologica. ed il layout è stato infatti progettato in stretta collaborazione con Deichmann, integrando aree per lo smistamento, imballaggio e gestione avanzata delle scaffalature.

L’intero complesso logistico di Valsamoggia copre 93.000 mq, di cui una parte è già utilizzata dalla logistica di Ducati Motor Holding. L’edificio, certificato Breem Excellent, garantisce elevati standard di sostenibilità ambientale ed efficienza energetica, confermando l’impegno di Glp nella realizzazione di infrastrutture ecologiche all’avanguardia.

“Il polo di Valsamoggia rappresenta un importante passo avanti per Ncv, segnando un’evoluzione significativa nella nostra capacità operativa e nella crescita della cooperativa – ha dichiarato Gabriele Battistin, direttore generale di Ncv -. Siamo convinti che possa diventare un modello di innovazione e sostenibilità per la logistica avanzata. Il nostro team è pronto ad espandersi, rispondendo alle crescenti esigenze del mercato italiano di Deichmann e alle attività aggiuntive richieste. L’esperienza che già stiamo portando a frutto nel nuovo magazzino la metteremo anche a disposizione del nostro network, per offrire supporto strategico ai nostri clienti già esistenti e a quelli potenziali. Intendiamo continuare a essere una risorsa positiva e sostenibile per il territorio di Valsamoggia, dove già abbiamo la nostra storica sede, e per l’area metropolitana bolognese: la vicinanza del nuovo polo al casello di Valsamoggia garantisce il minimo impatto in termini di traffico sulla viabilità non autostradale”.

“Il G-Park di Valsamoggia è un esempio tra i più virtuosi del portafoglio di Glp in Italia, trovandosi in una location tra le top prime grazie alla collocazione geografica e ai comodi collegamenti ai principali snodi autostradali – dichiara Marco Belli, direttore regionale di Glp Italia. – Inoltre, nella progettazione e realizzazione dell’immobile è stata data grande importanza al rispetto dell’ambiente e alla promozione della sostenibilità, garantita anche dalla certificazione Breem Excellent for New Construction protocol. Completano il quadro i contratti di locazione stretti con aziende, tra cui Ncv, in grado di rappresentare l’eccellenza del nostro Paese”.

“In Italia stiamo portando avanti un importante piano di sviluppo e di crescita e per farlo in modo corretto abbiamo deciso di potenziare il nostro network logistico e distributivo – dichiara Daniele Celere, capo Logistica e distribuzione del Sud Europa di Deichmann -. Abbiamo trovato un partner affidabile ed una location che ci garantisce un corretto flusso distributivo sui nostri 130 punti vendita oltre allo shop online. Nello stesso magazzino gestiamo cosi tutto l’inbound e da qui vengono supportati anche gli hub distributivi per il sud e le isole. Ncv ci garantisce adeguato supporto, flessibilità e una customizzazione del servizio per noi necessaria. Da questa nuova piattaforma abbiamo ora la possibilità di raggiungere puntualmente tutti i nostri negozi e abbiamo il supporto necessario in previsione delle prossime aperture”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

taglio nastro Belli-Celere-Zanna-Lepore-Battistin Belli-Celere-Dambrosio-Battistin-Zucca DJI_20240628075755_0060_D

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Long Beach port
Estesa fino al 10 novembre la tregua Usa – Cina sui dazi
La proroga favorirà l'afflusso di prodotti destinati a essere venduti nella stagione invernale e natalizia quali device elettronici e giocattoli
  • dazi
  • tregua
  • Usa - Cina
2
Economia
12 Agosto 2025
Amazon Prime furgone
Mercato italiano consegna pacchi in gran forma a inizio 2025 per volumi (+5,7%) e ricavi (+4,6%)
Amazon e Poste Italiane dominano nel segmento nazionale, mentre in quello internazionale sale al primo posto Ups
  • Agcom
  • Amazon Italia Trasport
  • consegna pacchi
  • Poste Italiane
2
Ricerche & Studi
12 Agosto 2025
Glp warehouse
Il gruppo Gros potenzia la logistica con un nuovo Cedi
Aperto a Guidonia, è dedicato alla gestione di prodotti freschi
  • Cedi
  • Gdo
  • Gros
1
Logistica
12 Agosto 2025
DCIM100MEDIADJI_0011.JPG
Intergroup coordina uno sbarco di pellet in tre porti italiani
Il gruppo laziale seguirà anche le fasi di confezionamento, stoccaggio e distribuzione del biocombustibile
  • Catania
  • Gaeta
  • Intergroup
  • Oristano
  • pellet
1
Logistica
12 Agosto 2025
Treni container e semirimorchi – intermodale Trieste
Per Circle un’estensione contrattuale da 200mila euro
La software house 'allunga' l'accordo con un operatore intermodale pe rle piattaforme Milos Mto e Milos Tfp
  • Circle
  • IT
  • MTO
1
Servizi & Fornitori
12 Agosto 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit