Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Economia

Hong Kong è il primo mercato in Asia per il beauty italiano

Secondo Cosmetica Italia nel 2024 le vendite estere del settore ammonteranno a 8,1 miliardi di euro (+15%)

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
19 Novembre 2024
Stampa
Cosmetici italiani

Nel 2023 l’export di prodotti cosmetici made in Italy verso l’Asia è stato pari a oltre 1,2 miliardi di euro, in crescita del 13,6% rispetto all’anno precedente. Lo ha affermato Benedetto Lavino, presidente di Cosmetica Italia, nell’ambito della partecipazione avvenuta nei giorni scorsi a Hong Kong delle aziende tricolori di settore alla fiera Cosmopack Asia con espositori della filiera produttiva e del prodotto finito all’Hong Kong Convention and Exhibition Centre.

Secondo le stime dell’associazione confindustriale, il fatturato totale 2024 del comparto ammonterà a 16,7 miliardi di euro, di cui il 48% generato dalle vendite estere (8,1 miliardi di euro, +15% rispetto al 2023).

Tra i mercati di sbocco dell’area asiatica, si legge in un’Ansa che cita dati di un report del centro studi di Cosmetica Italia, Hong Kong è stato il primo, in aumento dell’11,2% sul 2022. La seconda destinazione per l’export cosmetico italiano in Asia è stata la Cina, con vendite di oltre 120 milioni di euro (-9,2% rispetto al 2022, a seguito della ripresa dell’export verso Hong Kong). Le posizioni successive, a maggiore distanza, sono occupate da Singapore (oltre 100 milioni di euro), Corea del Sud (52,8 milioni di euro) e Giappone (45,6 milioni di euro).

A Hong Kong la prima categoria di cosmetici esportata dall’Italia è quella dei prodotti per la cura della pelle, che nel 2023 hanno rappresentato circa la metà delle vendite con 121,5 milioni di euro. In seconda posizione la profumeria alcolica con 106,9 milioni di euro e a seguire i prodotti per la cura dei capelli (11,8 milioni di euro) e il trucco (5,7 milioni di euro).

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Tir in coda – autotrasporto container NC
In calo il costo del trasporto stradale merci da e per l’Italia
Iru rileva flessioni sulle tariffe spot e sui contratti, mentre sulle rotte interne i livelli crescono
  • Iru
  • trasporto stradale merci
2
Ricerche & Studi
14 Agosto 2025
Ferrovie
Controshift modale in atto sulle rotte europee interne per le merci
Eurostat certifica la flessione per la modalità ferroviaria e tramite trasporto per idrovie
  • Eurostat
  • shift modale
1
Trasporti
14 Agosto 2025
Mercitalia treno trasporto merci
Al via il portale MyLogIn Business per favorire l’accesso alle risorse del bando di Ram
Associazioni e aziende It lanciano una piattaforma che funegrà da vetrina digitale delle offerte di software disponibili in materia
  • LogIn Business
  • MIT
  • ram spa
2
Servizi & Fornitori
13 Agosto 2025
Giglio.com Palermo magazzino
Futuro logistico per l’area ex La Cecosa a Casei Gerola
Figura 11 (Cordifin) l’ha rilevata da Officine Mak
  • Figura 11
  • Officine Mak
  • sviluppo logistico
1
Logistica
13 Agosto 2025
Msc Diletta Lomé
Msc a supporto delle start up africane della logistica e dei trasporti
La controllata Africa Global Logistics con l'incubatore Digital Africa avvieranno due selezioni in Ruanda e Costa D'Avorio per individuare dieci…
  • AFrica Global Logitsics
  • Digutal Africa
  • Msc
2
Logistica
13 Agosto 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit